Argomenti
Notizie Recenti
- 30.11.2019 MIOLA GABRIELE PRESENTA I SALMI SAPIENZIALI DELLA BIBBIA E LA GUIDA TRA IL BUONO E IL MALVAGIO
- 30.11.2019 SALMI BIBLICI preghiera d'Israele popolo di Dio, del Cristo, della Chiesa, del credente. Studio di MIOLA Gabriele
- 25.11.2019 PAOLA RENATA CARBONI (1908-1927) FELICE NEL DARE E RICEVERE LA POTENZA DIVINA DI AMORE
- 25.11.2019 PAOLA RENATA CARBONI elenco cronologico degli scritti editi nel 1929 e nel 1969 lettere diario preghiera
- 22.11.2019 21 NOVEMBRE PER L'ARMA DEI CARABINIERI CHE ONORA LA VERGINE FEDELE PATRONA
- 22.11.2019 Paola Renata Carboni nella sua spiritualità dagli scritto editi nel 1929. Note
- 20.11.2019 L'AVARIZIA COME IDOLATRIA in Col 3,5 in uno scritto del docente biblista GABRIELE MIOLA
- 20.11.2019 Al santuario della Madonna dell'Ambro in Montefortino (FM) vennero pellegrini anche santi e beati
- 19.11.2019 Martino Bonfini dipingeva al santuario dell'Ambro di Montefortino (FM). Stdio id Giuseppe Santarelli
- 19.11.2019 IL SANTUARIO DELLA MADONNA DELL'AMBRO. Studio di Fra' Alfonso Schiaroli
Category Archives: Documenti in cronologia
BLASI MARIO PARROCO EVANGELIZZA domenica XXXIV anno C. Cristo Re Lc 23, 35 gloria divina
Cristo re dell’universo domenica XXXIV tempo ordinario anno C evangelizzazione del parroco Blasi Mario vangelo Luca 23, 35 ss CRISTO RE (Lc 23,35-43) “SALVA TE STESSO “. “Ai piedi della croce ci sono il popolo, i capi dei giudei e i soldati. Ma l’attenzione non … Continue reading
Posted in Chiese, DOCUMENTI, Documenti in cronologia, LUOGHI, Notizie Recenti, PERSONE
Tagged abbandono Messia popolo, Blasi Mario parroco evamgelizza, Cristo re dell'universo, Crocifisso, domenica XXXIV T. O. anno C, Figli amati Signore umiliato, Peccatore accolto Paradiso silenzio, preghiera umanità solidarietà divina, Re croce Padre perdonali, Salvatore prediletto scherno sangue, Vangelo Luca 23 35, vita pienezza pentito malfattore
Leave a comment
BLASI MARIO PARROCO EVANGELIZZA XXXIII domenica Tempo ordinario anno C Luca 21, 5
Il parroco Blasi Mario evangelizza nella domenica XXXIII del tempo ordinario anno C Luca 21, 5 ss “Guardatevi di non lasciarvi ingannare “. Gesù è nel tempio e la gente si accalca per ascoltarlo. Gesù pone i Suoi davanti alla serietà della … Continue reading
Posted in Chiese, DOCUMENTI, Documenti in cronologia, LUOGHI, Notizie Recenti, PERSONE
Tagged impositori gloria umana fasulla, legge taglione annuncio novella, Parroco Blasi Mario evangelizza, perseveranza vigilanza Messia illusioni, preghiera carità assemblea ritorno Figlio Dio regno, tempo ordinario anno C, trasmettere salvezza messaggio amore, vangelo Luca 21
Leave a comment
MIOLA GABRIELE SACERDOTE DIOCESANO DI FERMO DOCENTE BIBLISTA VICARIO GENERALE 1934-1917
2017 dicembre 22. Il prof. mons. Gabriele Miola, per oltre quarant’anni stimato docente di Sacra Scrittura dell’Istituto Teologico Marchigiano, era nato il 19 febbraio 1934 ed era stato ordinato presbitero nel 1958. Nella sua vita ministeriale ha ricoperto innumerevoli servizi … Continue reading
LAVORI PUBBLICI A BELMONTE PICENO NEL DOPOGUERRA A SPESE DELLO STATO 1949- 1950
A BELMONTE PICENO ESECUZIONE DI IMPORTANTI LAVORI PUBBLICI Al Segretario della locale Sezione della D. C. l’on. Danilo De’ Cocci comunica che nel programma di riparazione dei danni di guerra nell’Esercizio finanziario 1949- 50 sono stati sottoposti all’approvazione del Ministro … Continue reading
MONTE DI PIETA’ nel 1469 a FERMO fra’ Domenico da Leonessa. Traduzione dal latino
testo edito in latino in “Atti del Convegno di Studi in onore di San Giacomo della Marca” Monteprandone 1991, pp. 80-82 traduzione di Carlo Tomassini Statuto del Monte di Pietà di Fermo Archivio storico del Comune di Fermo presso l’archivio … Continue reading
Posted in Chiese, DOCUMENTI, Documenti in cronologia, LUOGHI, Notizie Recenti, PERSONE
Tagged aggiunte statuto comune fermano, denaro depositato mutuo prestito, depositanti richieste orefice calzolaio, Domenico da Leonessa francescano, Frati Minori dell'Osservanza, Monte di Pietà Fermo 1469, pegni sei mesi riscatto, registri notaio officiali depositi, sindacato pene donazioni, sostentamento poveri cittadini annualmente, vendita pagamenti salario, verifiche salvaguardia danni autorità
Leave a comment
MIOLA Gabriele biblista docente rettore del Seminario, vicario diocesano, presidente dell’Istituto teologico, fondatore di “FIRMANA”
MIOLA mons. GABRIELE (1934 – 2018) <Notizie derivate dalla rivista FIRMANA num. 49 anno 2009 pp. 155-168 con qualche abbreviazione > – INTERVISTA A DON GABRIELE MIOLA – TESTIMONIANZA AUTOBIOGRAFICA E VITA DELLA DIOCESI DI FERMO NELLA RECEZIONE DEL CONCILIO … Continue reading
Posted in Chiese, DOCUMENTI, Documenti in cronologia, LUOGHI, Notizie Recenti, PERSONE
Tagged Concilio Vaticani II informazioni, Diocesi Fermana vescovi vicari, Falerone agricoltori artigiani povertà, insegnamenti autodidatti liceo classico, Miola Gabriele 1934 2018, Rettore 1972, rivista FIRMANA teologia Bibbia, Roma pontificie università Istituto Biblico, scuola media Fermo seminario, Vicario generale diocesano 1978
Leave a comment
BELLUCCi mons. Alessandro di Fermo ingegnere e canonico amministratore dei beni del MONTANI, autore di teologia spirituale
MONS. ALESSANDRO BELLUCCI Mons. Romano Alessandro Bellucci (1899-1973) benemerito sacerdote dell’arcidiocesi di Fermo, Prelato Domestico di Sua Santità, Arciprete della Basilica Metropolitana ha seguito la guida degli arcivescovi Carlo Castelli (1906- 1933), mons. Ercole Attuoni (1933- 1941), mons. Norberto Perini, … Continue reading
Posted in Chiese, DOCUMENTI, Documenti in cronologia, LUOGHI, Notizie Recenti, PERSONE
Tagged cortesia umanità aiuto, Fermo Bellucci Alessandro, ingegnere sacerdote professore amministratore, Istituto Montani matematica religiose, scrittore Voce delle Marche, seminario arcivescovile docente, teologia spirituale pubblicazione
Leave a comment
IACAPINI don ELIO sacerdote notizie biografiche brevi 1915 – 1982
Don ELIO IACOPINI parroco Il 29 dicembre 1982 è piamente deceduto nella sua casa di Piane di Falerone dopo oltre dieci anni di infermità che lo aveva quasi del tutto paralizzato. Era nato a Ponzano di Fermo il 14 aprile 1915; compiuti … Continue reading
Posted in Chiese, DOCUMENTI, Documenti in cronologia, LUOGHI, Notizie Recenti, PERSONE
Tagged attività pastorale pazienza fede, avversari amicizia comprensione, bersagliere cappellano militare, guerra campagna Russia 1943 1944, Iacopini don Elio parroco, malattia decennio a letto, pace guida coraggio, pazienza allegria zelo dedizione, Piane Falerone diocesi Fermo, serenità sorriso fiducia, stimato benvoluto fraterno preghiera, stimato benvoluto sofferente
Leave a comment
PERDONO DIVINO AL PECCATORE CRISTIANO PENTITO SIN DAI PRIMI SECOLI DELLA CHIESA NEL SACRAMENTO DELLA PENITENZA ANTICA. Contro l’errore di Cyrille Vogel
LA REMISSIONE DEI PECCATI – in contrario un errore di Vogel Cyrille (1919- 1982) che nel libro sul peccatore e la penitenza nella Chiesa antica non riconosce quello che con ortodossia insegnavano i papi tra cui san Callisto ( papa … Continue reading