Argomenti
Notizie Recenti
- 13.12.2019 TRADIZIONE DI NATALE NELLE CONTRADE PICENE Raccolta digitata da Vesprini Albino
- 12.12.2019 Con il Papa La parrocchia valorizza il Presepe segno di culto all'umile e mite Figlio di Dio incarnato ad opera dello Spirito Santo tramite Maria Mediatrice
- 12.12.2019 BLASI MARIO EVANGELIZZA TERZA DOMENICA AVVENTO ANNO A
- 12.12.2019 Il Vicario generale della Diocesi di Fermo spiega il culto del sacro cuore di Gesù - Miola d. Gabriele
- 12.12.2019 Gioia Maria di Casette d'Ete venerabile esempio di santità nell'Azione Cattolica. Notizie di Gabriele Miola e Igino Marcelli
- 10.12.2019 MIOLA Gabriele biblista presenta il salterio e le tipologie dei Salmi biblici
- 10.12.2019 MIOLA Gabriele Vicario generale della diocesi di Fermo presenta la venerabile Maria Gioia nella biografia di Giuseppe Cecarini
- 10.12.2019 Il pittore Salvatore Tricarico raffigura l'eremo di sant'Alberto in Butrio
- 10.12.2019 MARIO BLASI PARROCO EVANGELIZZA IL BATTESIMO DI GESU' Matteo 3, 13 ss
- 10.12.2019 Mario Blasi parroco evangelizza l'Epifania del Salvatore: i popoli ed il Salvatore
Tag Archives: Cintio professore Alberto scienziato
CINTIO PROF. ALBERTO LICEO CLASSICO PAOLO VI FERMO trentennio di novità scientifiche
CINTIO.prof. Alberto scienziato docente 1974- 1982 TRENT’ANNI DEL LICEO “PAOLO VI” Trent’anni sono passati dall’apertura dei liceo “Paolo VI” e trent’anni anche dalla mia laurea. Una generazione. L’impressione più grande e le riflessioni più profonde ti colpiscono quando entri in … Continue reading
Posted in DOCUMENTI, Documenti in cronologia, LUOGHI, Notizie Recenti, PERSONE
Tagged bugie dimostrazioni imbrogli prove, Cintio professore Alberto scienziato, Digitazione Albino Vesprini, DNA citogentica processi informatica, energia atomica bene male uso, energia pulita delusioni pessimismo, falsificazioni trasformazioni obiettività, ignoranza scienza scopi paradossi, messaggi cifrati umanesimo rivoluzione, novità scientifiche mutamenti teorie, persone figli vicende successione, programmi tensioi progressi attese, quanti astrofisica emozione ricerche, trentennio liceo classico Paolo VI
Leave a comment