Argomenti
Notizie Recenti
- 9.8.2020 XXII domenica T. O. anno A Blasi don Mario parroco Evangelizzazione
- 9.8.2020 Domenica XXI tempo ordinario anno A Blasi Mario Parroco evangelizza
- 9.8.2020 Blasi don Mario Parroco domenica XX tempo ordinario anno A
- 9.8.2020 Blasi Mario evangelizza domenica XIX anno ordinario anno A fiducia Dio Salva
- 2.8.2020 SACERDOTE DIOCESANO FERMANO E RELIGIOSO FIGLIO DELL'AMORE MISERICORDIOSO DON LUIGI LEONARDI 1899-1958
- 18.7.2020 RITROVAMENTO DELLA TOMBA DI SAN PIETRO BASILICA Pio XII 1950 sintesi di mons. Igino CECCHETTI di Penna san Giovanni (MC)
- 11.7.2020 La Colomba dipinta da Salvatore Tricarico, segno di speranza nella pace e nella salvezza
- 11.7.2020 Senza agitarsi pensare al Buon Dio nell'esperienza del covid2020. In ascolto del prof. Angelo Paci
- 29.6.2020 Fermo secoli XI XII XIII Torre di Palme notizie storiche di Mattetti Massimo
- 14.6.2020 Blasi Mario parroco evangelizza domenica XVIII tempo ordinario anno A Matteo 14,13ss
Tag Archives: Firmana Istituto teologico Fermo
VANGELO secondo GIOVANNI con commento del biblista MIOLA Gabriele (1934-2017)
Il biblista Miola Gabriele porge il VANGELO SECONDO GIOVANNI Presentazione e Prologo Vangelo (in greco: euaggelion) non è un prodotto letterario, ma un messaggio salvifico: ._ di Gesù; ._ su Gesù. Dall’annuncio <predicazione> allo scritto: ._ non esposizione storico … Continue reading
Posted in ALTRO, Chiese, DOCUMENTI, LUOGHI, Notizie Recenti, PERSONE
Tagged discepolo che Gesù amava, fede credere Messia salvatore, Figlio di Dio santificatore, Firmana Istituto teologico Fermo, Miola Gabriele sacerdote biblista, passiome morte amore misericordioso, prologo fiore evangelico, risurrezione segno supremo, Vangelo secondo Giovanni
Leave a comment
MEMORIA DI MIOLA GABRIELE pubblicata nella Rivista FIRMANA n. 67 (2018/2) riedita qui per gentile concessione
Si pubblica per gentile Concessione dell’Istituto Teologico di Fermo con rinnovate Grazie agli scrittori -.-.-.-.-. Scritti in memoriam di Mons. Gabriele Miola < T. CHIURCHIU’> Editoriale – “Testimonianze ed interventi” pp. 7-8 A. ANDREOZZI, “Alla scuola del professor Miola: radici, metodo, … Continue reading