Storia e Luoghi della Marca Fermana
Skip to content
  • Home
  • Questo sito
  • L’Autore
  • Contatti

Tag Archives: Infermi

ASSISTENZA SANITARIA OSPEDALIERA E DOMICILIARE A FERMO. Tassi Emilio

Posted on 8 Gennaio 2014 by Carlo Tomassini

LE ISTITUZIONI DELL’ASSISTENZA SANITARIA NELLA CITTA’ DI FERMO Di TASSI Emilio In Quaderni dell’Archivio storico arcivescovile di Fermo 51 Nel 1993 è stato pubblicato un interessante volume che raccoglie gli <<Atti del XXVII Convegno di Studi Maceratesi>>, svoltosi a Treia … Continue reading →

Posted in Chiese, DOCUMENTI, LUOGHI, PERSONE | Tagged Accoglienza, Alimentazione, Assistenza domiciliare, Assistenza sanitaria, Beneficenza, Bilancio amministrativo, Brancadoro Cesare, Cavalcoli Valeria, Condizioni logistiche, Confraternita, Dini Pietro, Documentazione, Fatebenefratelli, Fermo, Ferretti Gabriele, Fonti archivistiche, Inferme, Infermi, Infermi di mente, Leli Giovanni Maria, Medicina, Medico, Monterubbiano, Opere pie, Orfani esposti, Ospedale, Ospedale per donne, Ospedaliere, Ospitalità, Ospizi, Paracciani Urbano, Poveri e società, Rapagnano, religiosi, Ricoveri, San Giovanni Battista, San Giovanni di Dio, Santa Maria dell'Umiltà, secolo XVIII, Sorveglianza, Statuto e regole, Tassi Emilio | Leave a comment
  • Argomenti

    • ALTRO
    • DOCUMENTI
      • Documenti in cronologia
    • LUOGHI
      • Chiese
    • PERSONE
    • Senza categoria
  • Notizie Recenti

    • 23.2.2021 A MONTELPARO (FM) AFFRESCHI DEL SECOLO XV DELLA SCUOLA FARFENSE DI META' SECOLO XV.Notizie di Crocetti Giuseppe
    • 23.2.2021 A SERVIGLIANO (FM) gli affreschi del XV secolo della scuola pittorica di Santa Vittoria in Matenano
    • 13.2.2021 SAN GIUSEPPE MINISTRO DEL NEONATO SALVATORE
    • 24.1.2021 PASQUALETTI OLINDO LATINISTA
    • 9.8.2020 XXII domenica T. O. anno A Blasi don Mario parroco Evangelizzazione
    • 9.8.2020 Domenica XXI tempo ordinario anno A Blasi Mario Parroco evangelizza
    • 9.8.2020 Blasi don Mario Parroco domenica XX tempo ordinario anno A
    • 9.8.2020 Blasi Mario evangelizza domenica XIX anno ordinario anno A fiducia Dio Salva
    • 2.8.2020 SACERDOTE DIOCESANO FERMANO E RELIGIOSO FIGLIO DELL'AMORE MISERICORDIOSO DON LUIGI LEONARDI 1899-1958
    • 18.7.2020 RITROVAMENTO DELLA TOMBA DI SAN PIETRO BASILICA Pio XII 1950 sintesi di mons. Igino CECCHETTI di Penna san Giovanni (MC)
  • Articoli recenti

    • Servigliano ha lo stemma municipale del Leone alato di San Marco come Venezia.
    • Santa Vittoria in Matenano monastero nel 1236 Concessione dell'abate farfense Oderisio per vestiario.
    • STATUTI DEI FERMANI TRADOTTI DAL LIBRO 5° RUBRICE 69-150. Digitazione di Albino VESPRINI
    • IN MEMORIA DI BENEDETTO XVI SERVO DELLA CHIESA DI DIO
    • Statuti dei Fermani tradotti in italiano libro 5° rubriche 1-68. Digitazione Albino Vesprini
    • Dipinto del Patrono degli Infermieri, dei Malati, degli Ospedali, san CAMILLO DE LELLIS, posto nello Stabilimento Farmaceutico Militare di Firenze, opera del pittore Salvatore Tricarico
    • STATUTI DEI FERMANI libro sesto tradotto dal latino. Vesprini Albino
    • Statuti dei Fermani edizione 1589 in traduzione italiana libro terzo rubriche 1-59. Albino Vesprini belmontese.
    • Attendiamo la novità redentrice? In Europa come in Russia?
    • Fiore santo della Gioventù femminile marchigiana di Azione Cattolica Giorgina Lamponi
Storia e Luoghi della Marca Fermana
Proudly powered by WordPress.