Argomenti
Notizie Recenti
- 8.12.2019 Blasi Mario evangelizza Natività Gesù Nazareth anno A
- 8.12.2019 LA FESTA DI MARIA SANTISSIMA VERGINE IMMACOLATA CONCEZIONE predicata da don Mario Blasi Parroco
- 8.12.2019 Tarunzio matematico e scienziato nativo di Fermo nel I secolo a. C. incaricati per la data 21 aprile fondazione di Roma
- 30.11.2019 MIOLA GABRIELE PRESENTA I SALMI SAPIENZIALI DELLA BIBBIA E LA GUIDA TRA IL BUONO E IL MALVAGIO
- 30.11.2019 SALMI BIBLICI preghiera d'Israele popolo di Dio, del Cristo, della Chiesa, del credente. Studio di MIOLA Gabriele
- 25.11.2019 PAOLA RENATA CARBONI (1908-1927) FELICE NEL DARE E RICEVERE LA POTENZA DIVINA DI AMORE
- 25.11.2019 PAOLA RENATA CARBONI elenco cronologico degli scritti editi nel 1929 e nel 1969 lettere diario preghiera
- 22.11.2019 21 NOVEMBRE PER L'ARMA DEI CARABINIERI CHE ONORA LA VERGINE FEDELE PATRONA
- 22.11.2019 Paola Renata Carboni nella sua spiritualità dagli scritto editi nel 1929. Note
- 20.11.2019 L'AVARIZIA COME IDOLATRIA in Col 3,5 in uno scritto del docente biblista GABRIELE MIOLA
Tag Archives: interrogativi stimolanti condividere proposte
NEPI ANTONIO ALUNNO POI DOCENTE AL LICEO CLASSICO PAOLO VI A FERMO ricordi
VITAI LAMPADA TRADUNT . . . Vi sono ricordi che si rammentano soltanto, mentre altri, invece, appartengono allo scrigno geloso dell’anima. “Ricordare è la poetica del cuore”, scriveva E. Jabés. E mi ritrovo, forse impertinentemente, a ricordare il “Paolo VI” … Continue reading
Posted in DOCUMENTI, Documenti in cronologia, LUOGHI, Notizie Recenti, PERSONE
Tagged compagni scuola permane amicizia, Cupidio Giorgio preside segretario, dare lampada vita futura, discussioni aperte lieo seminario, docenti genitori alunni scambio, Fagiani Angelo Ruit hora, flessibilità personalizzazioneliceo Paolo VI, fucina umana spirituale classica, interrogativi stimolanti condividere proposte, Liberati Germano Crivellucci Ippolito, linfa culturale apertura coraggiosa, Miola Gabrile De Angelis Paolo, modelli dibattiti vita culturale, Monaldi Armando Camilloni Giulio, professoresse di comunione e liberazione, ricordo poetico cuore impegno
Leave a comment