Storia e Luoghi della Marca Fermana
Skip to content
  • Home
  • Questo sito
  • L’Autore
  • Contatti

Tag Archives: Mogliano Elteta Cerreto Rapagnano

Anno 1355 a Fermo elenco dei comuni dello Stato Fermano e Costituzioni di Egidio Albornoz

Posted on 2 Giugno 2020 by Carlo Tomassini

NEPI Gabriele Tre importanti pergamene contengono l’elenco dei possedimenti di Fermo alla metà del Trecento Era il 22 settembre 1355. Il Papa, da 46 anni risiedeva in Avignone e varie località delle Marche (come gran parte del resto l’intero Stato … Continue reading →

Posted in DOCUMENTI, Documenti in cronologia, LUOGHI, PERSONE | Tagged Boccabianca Pedaso Altidona Monte San Martino, Borumpadaro Mercato, Clemente VI papa ribelli, costituzioni egidiane governo legislazione, fedeltà comuni elenco giuramento, Francavilla d'Ete, Gabbiano Massignano Acquaviva, Loro Petriolo Gualdo, Massa Montappone Falerone, merillo falco nicchia smeriglio, Mogliano Elteta Cerreto Rapagnano, Monte San Pietrangeli, Monte Secco Porto ASan Giorgio, Monte Vidon Corrado, Monteverde, Moresco Monterubbiano Cossignano, Nepi Gabriele storiografia Fermo, pergamene 1355 Stato Pontificio, Poggi tra Monturano e Torre, San Benedetto del Tronto, Sant'Angelo in Pontano, Torre di Palme Lapedona, Torre San Patrizio | Leave a comment
  • Argomenti

    • ALTRO
    • DOCUMENTI
      • Documenti in cronologia
    • LUOGHI
      • Chiese
    • PERSONE
    • Senza categoria
  • Notizie Recenti

    • 23.2.2021 A MONTELPARO (FM) AFFRESCHI DEL SECOLO XV DELLA SCUOLA FARFENSE DI META' SECOLO XV.Notizie di Crocetti Giuseppe
    • 23.2.2021 A SERVIGLIANO (FM) gli affreschi del XV secolo della scuola pittorica di Santa Vittoria in Matenano
    • 13.2.2021 SAN GIUSEPPE MINISTRO DEL NEONATO SALVATORE
    • 24.1.2021 PASQUALETTI OLINDO LATINISTA
    • 9.8.2020 XXII domenica T. O. anno A Blasi don Mario parroco Evangelizzazione
    • 9.8.2020 Domenica XXI tempo ordinario anno A Blasi Mario Parroco evangelizza
    • 9.8.2020 Blasi don Mario Parroco domenica XX tempo ordinario anno A
    • 9.8.2020 Blasi Mario evangelizza domenica XIX anno ordinario anno A fiducia Dio Salva
    • 2.8.2020 SACERDOTE DIOCESANO FERMANO E RELIGIOSO FIGLIO DELL'AMORE MISERICORDIOSO DON LUIGI LEONARDI 1899-1958
    • 18.7.2020 RITROVAMENTO DELLA TOMBA DI SAN PIETRO BASILICA Pio XII 1950 sintesi di mons. Igino CECCHETTI di Penna san Giovanni (MC)
  • Articoli recenti

    • STATUTI DEI FERMANI TRADOTTI DAL LIBRO 5° RUBRICE 69-150. Digitazione di Albino VESPRINI
    • IN MEMORIA DI BENEDETTO XVI SERVO DELLA CHIESA DI DIO
    • Statuti dei Fermani tradotti in italiano libro 5° rubriche 1-68. Digitazione Albino Vesprini
    • Dipinto del Patrono degli Infermieri, dei Malati, degli Ospedali, san CAMILLO DE LELLIS, posto nello Stabilimento Farmaceutico Militare di Firenze, opera del pittore Salvatore Tricarico
    • STATUTI DEI FERMANI libro sesto tradotto dal latino. Vesprini Albino
    • Statuti dei Fermani edizione 1589 in traduzione italiana libro terzo rubriche 1-59. Albino Vesprini belmontese.
    • Attendiamo la novità redentrice? In Europa come in Russia?
    • Fiore santo della Gioventù femminile marchigiana di Azione Cattolica Giorgina Lamponi
    • SANTA VITTORIA PATRONA GIOVENTU' FEMMINILE DI AZIONE CATTOLICA NELLE MARCHE omelia di Norberto Perini arcivescovo di Fermo
    • A SANTA VITTORIA IN MATENANO (FM) la tradizione della FONTE DEL LATTE.
Storia e Luoghi della Marca Fermana
Proudly powered by WordPress.