Storia e Luoghi della Marca Fermana
Skip to content
  • Home
  • Questo sito
  • L’Autore
  • Contatti

Tag Archives: pendaglio protome oinokoe

Archeologia della protostoria di Belmonte Piceno nelle notizie di Baglioni Silvestro

Posted on 1 Agosto 2014 by Carlo Tomassini

OGGETTI PREROMANI RINVENUTI  prima del 1901 NEL TERRITORIO DI BELMONTE PICENO – Adattamento da “Notizie degli scavi  (Accademia dei Lincei)” Roma. Aprile 1901 pp.227-238 Belmonte Piceno è un piccolo comune, nel circondario di Fermo. Sorge sul versante di una collina, che … Continue reading →

Posted in DOCUMENTI, LUOGHI, PERSONE | Tagged Abruzzo Ripatransone Cupramarittima, Anelli anelloni amuleti, Archeologia scavi antichità, bastone, Belmonte Piceno, braccialetto, Brizio Gentiloni Marchesetti, bucchero, catenella, Chiappetti Montelius Truhelka, Erzegovina Cortona Piceno, Este Numana Monteroberto Novilara, Età del bronzo, Età del ferro, fibule orecchini perline colliers, Marche Piceni preromani, Necropoli IX secolo a. C. e terzo secolo, Notizie Innocenzo Dall'Osso, Offida Corropoli Aufidena Spinetoli, Paciaudi Mariani Canestrini Allevi, pendaglio protome oinokoe, Preistoria reperti piceni, Silvestro Baglioni, vasi arte greca ceramica, Vesprini Albino | Leave a comment
  • Argomenti

    • ALTRO
    • DOCUMENTI
      • Documenti in cronologia
    • LUOGHI
      • Chiese
    • PERSONE
    • Senza categoria
  • Notizie Recenti

    • 23.2.2021 A MONTELPARO (FM) AFFRESCHI DEL SECOLO XV DELLA SCUOLA FARFENSE DI META' SECOLO XV.Notizie di Crocetti Giuseppe
    • 23.2.2021 A SERVIGLIANO (FM) gli affreschi del XV secolo della scuola pittorica di Santa Vittoria in Matenano
    • 13.2.2021 SAN GIUSEPPE MINISTRO DEL NEONATO SALVATORE
    • 24.1.2021 PASQUALETTI OLINDO LATINISTA
    • 9.8.2020 XXII domenica T. O. anno A Blasi don Mario parroco Evangelizzazione
    • 9.8.2020 Domenica XXI tempo ordinario anno A Blasi Mario Parroco evangelizza
    • 9.8.2020 Blasi don Mario Parroco domenica XX tempo ordinario anno A
    • 9.8.2020 Blasi Mario evangelizza domenica XIX anno ordinario anno A fiducia Dio Salva
    • 2.8.2020 SACERDOTE DIOCESANO FERMANO E RELIGIOSO FIGLIO DELL'AMORE MISERICORDIOSO DON LUIGI LEONARDI 1899-1958
    • 18.7.2020 RITROVAMENTO DELLA TOMBA DI SAN PIETRO BASILICA Pio XII 1950 sintesi di mons. Igino CECCHETTI di Penna san Giovanni (MC)
  • Articoli recenti

    • STATUTI DEI FERMANI traduzione dall'edizione 1589 Inizio. Indice e documenti di conferma
    • L'IMMACOLATA mediatrice reca la PACE. Il segno eucaristico di Gesù crocefisso sacerdote, altare e vittima.
    • LA PATRONA DEI VIGILI DEL FUOCO - Dipinto del loro stemma posto presso il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
    • EDICOLE ANTICHE ROMANE CHIESETTE POI CRISTIANE A SERVIGLIANO (FM)
    • Blasi Vittorio missionario
    • Statuti dei Fermani libro quarto rubriche 1-94. Digitazione Albino Vesprini belmontese.
    • Servigliano ha lo stemma municipale del Leone alato di San Marco come Venezia.
    • Santa Vittoria in Matenano monastero nel 1236 Concessione dell'abate farfense Oderisio per vestiario.
    • STATUTI DEI FERMANI TRADOTTI DAL LIBRO 5° RUBRICE 69-150. Digitazione di Albino VESPRINI
    • IN MEMORIA DI BENEDETTO XVI SERVO DELLA CHIESA DI DIO
Storia e Luoghi della Marca Fermana
Proudly powered by WordPress.