Storia e Luoghi della Marca Fermana
Skip to content
  • Home
  • Questo sito
  • L’Autore
  • Contatti

Tag Archives: Rationes Decimarum Conlationes vescovili

MONTE GIBERTO NELL’ARTE E NELLA STORIA DELLE CHIESE ANTICHE = STUDI DI GIUSEPPE SANTARELLI

Posted on 21 Luglio 2017 by Carlo Tomassini

SANTARELLI Giuseppe: LE CHIESE NEL TERRITORIO DI MONTE GIBERTO NEI SECOLI XIII-XVIII dagli Inventari e altri documenti — DOCUMENTI E STUDI CHE SONO SEGNALATI NELLE CITAZIONI da G. Santarelli Adami = ADAMI, F. De rebus in civitate Firmana gestis fragmentorum … Continue reading →

Posted in Chiese, DOCUMENTI, Documenti in cronologia, LUOGHI, PERSONE | Tagged . Pietro de Fano, cappellano preposto stoia, chiese territorio topografia, culto parrocchie decime, Felice Peretti Sisto V, Inventari rettori oggetti, Montegiberto Crocetti Giuseppe, plebanato diocesi Fermo, Rationes Decimarum Conlationes vescovili, S. Giberto altare, S. Giovanni de Casale, S. Lucia S. Maria delle Grazie, S. Maria Mater Domini, S. Martino Valleriano Lauriano, S. Michele S. Margherita, S.Nicolò S. Pietro, Santarelli Giuseppe bibliografia documenti, Squarcia Ferruccio Ponzano, terreni coltivazioni bosco | Leave a comment
  • Argomenti

    • ALTRO
    • DOCUMENTI
      • Documenti in cronologia
    • LUOGHI
      • Chiese
    • PERSONE
    • Senza categoria
  • Notizie Recenti

    • 23.2.2021 A MONTELPARO (FM) AFFRESCHI DEL SECOLO XV DELLA SCUOLA FARFENSE DI META' SECOLO XV.Notizie di Crocetti Giuseppe
    • 23.2.2021 A SERVIGLIANO (FM) gli affreschi del XV secolo della scuola pittorica di Santa Vittoria in Matenano
    • 13.2.2021 SAN GIUSEPPE MINISTRO DEL NEONATO SALVATORE
    • 24.1.2021 PASQUALETTI OLINDO LATINISTA
    • 9.8.2020 XXII domenica T. O. anno A Blasi don Mario parroco Evangelizzazione
    • 9.8.2020 Domenica XXI tempo ordinario anno A Blasi Mario Parroco evangelizza
    • 9.8.2020 Blasi don Mario Parroco domenica XX tempo ordinario anno A
    • 9.8.2020 Blasi Mario evangelizza domenica XIX anno ordinario anno A fiducia Dio Salva
    • 2.8.2020 SACERDOTE DIOCESANO FERMANO E RELIGIOSO FIGLIO DELL'AMORE MISERICORDIOSO DON LUIGI LEONARDI 1899-1958
    • 18.7.2020 RITROVAMENTO DELLA TOMBA DI SAN PIETRO BASILICA Pio XII 1950 sintesi di mons. Igino CECCHETTI di Penna san Giovanni (MC)
  • Articoli recenti

    • A SERVIGLIANO L'INTERO TERRITORIO BENEDETTO DALLA PIAZZA CON IL CORPO ED IL SANGUE DEL CRISTO
    • FALERONE NELLO STATO DI FERMO CHIEDE ED OTTIENE AUTORIZZAZIONI DI PATTI E URBANISTICA: secoli XV- XVIII
    • Statuti del Comune della Città e dei Castelli di Fermo parte finale posteriore al 1507
    • STATUTA FIRMANORUM Statuti dei Castelli Fermani editi 1589 traduzione italiana dell'Indice all'inizio con tre documenti 1446, 1555, 1596
    • LA FIERA DI FERRAGOSTO A FERMO Regolamento antico
    • CHI TACE: «E Gesù taceva»
    • VANGELO DEL RISORTO CHE VIENE INCONTRO:
    • Legislazione a Montefortino 1568
    • AVVERTIMENTI DIVINI NON MINACCE MA CHIAMATE ALLA CONVERSIONE
    • Il Mulino sul fiume Tenna Belmonte Piceno
Storia e Luoghi della Marca Fermana
Proudly powered by WordPress.