Storia e Luoghi della Marca Fermana
Skip to content
  • Home
  • Questo sito
  • L’Autore
  • Contatti

Tag Archives: Umanesimo Rinascimento

LEZIONI DI LETTERATURA ITALIANA DI MANCINI DINO scritte dagli alunni dall’ascolto

Posted on 6 Luglio 2015 by Carlo Tomassini

LETTERATURA ITALIANA               Appunti dalle lezioni del prof.   MANCINI don DINO  AI BENEVOLI LETTORI    Gli ascoltatori che hanno seguito le lezioni del docente Mancini don Dino dal 1942 al 1990 sono stati oltre cinquemila. Tra questi più d’uno sono … Continue reading →

Posted in ALTRO, PERSONE | Tagged Alunni professore Mancini Dino, Appunti dall'ascolto, ariosto Tasso Guicciardini Macchiavelli, Barocco Marino meraviglia, Carducci Pascoli D'Annunzio, Dante Petrarca Boccaccio, Ermetismo Futurismo Novecento, Foscolo Monti Manzoni, Galieli arcadia goldoni, Lezioni Letteratura Italiana, Mancini professore Dino, Medioevo, Movimenti Culturali scrittori poeti, neoclassicismo illuminismo leopardi, Poesia Prosa Cronache, romanticismo classicismo romanzo, Umanesimo Rinascimento | Leave a comment
  • Argomenti

    • ALTRO
    • DOCUMENTI
      • Documenti in cronologia
    • LUOGHI
      • Chiese
    • PERSONE
    • Senza categoria
  • Notizie Recenti

    • 23.2.2021 A MONTELPARO (FM) AFFRESCHI DEL SECOLO XV DELLA SCUOLA FARFENSE DI META' SECOLO XV.Notizie di Crocetti Giuseppe
    • 23.2.2021 A SERVIGLIANO (FM) gli affreschi del XV secolo della scuola pittorica di Santa Vittoria in Matenano
    • 13.2.2021 SAN GIUSEPPE MINISTRO DEL NEONATO SALVATORE
    • 24.1.2021 PASQUALETTI OLINDO LATINISTA
    • 9.8.2020 XXII domenica T. O. anno A Blasi don Mario parroco Evangelizzazione
    • 9.8.2020 Domenica XXI tempo ordinario anno A Blasi Mario Parroco evangelizza
    • 9.8.2020 Blasi don Mario Parroco domenica XX tempo ordinario anno A
    • 9.8.2020 Blasi Mario evangelizza domenica XIX anno ordinario anno A fiducia Dio Salva
    • 2.8.2020 SACERDOTE DIOCESANO FERMANO E RELIGIOSO FIGLIO DELL'AMORE MISERICORDIOSO DON LUIGI LEONARDI 1899-1958
    • 18.7.2020 RITROVAMENTO DELLA TOMBA DI SAN PIETRO BASILICA Pio XII 1950 sintesi di mons. Igino CECCHETTI di Penna san Giovanni (MC)
  • Articoli recenti

    • STATUTI DEI FERMANI traduzione dall'edizione 1589 Inizio. Indice e documenti di conferma
    • L'IMMACOLATA mediatrice reca la PACE. Il segno eucaristico di Gesù crocefisso sacerdote, altare e vittima.
    • LA PATRONA DEI VIGILI DEL FUOCO - Dipinto del loro stemma posto presso il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
    • EDICOLE ANTICHE ROMANE CHIESETTE POI CRISTIANE A SERVIGLIANO (FM)
    • Blasi Vittorio missionario
    • Statuti dei Fermani libro quarto rubriche 1-94. Digitazione Albino Vesprini belmontese.
    • Servigliano ha lo stemma municipale del Leone alato di San Marco come Venezia.
    • Santa Vittoria in Matenano monastero nel 1236 Concessione dell'abate farfense Oderisio per vestiario.
    • STATUTI DEI FERMANI TRADOTTI DAL LIBRO 5° RUBRICE 69-150. Digitazione di Albino VESPRINI
    • IN MEMORIA DI BENEDETTO XVI SERVO DELLA CHIESA DI DIO
Storia e Luoghi della Marca Fermana
Proudly powered by WordPress.