Argomenti
Notizie Recenti
- 23.2.2021 A MONTELPARO (FM) AFFRESCHI DEL SECOLO XV DELLA SCUOLA FARFENSE DI META' SECOLO XV.Notizie di Crocetti Giuseppe
- 23.2.2021 A SERVIGLIANO (FM) gli affreschi del XV secolo della scuola pittorica di Santa Vittoria in Matenano
- 13.2.2021 SAN GIUSEPPE MINISTRO DEL NEONATO SALVATORE
- 24.1.2021 PASQUALETTI OLINDO LATINISTA
- 9.8.2020 XXII domenica T. O. anno A Blasi don Mario parroco Evangelizzazione
- 9.8.2020 Domenica XXI tempo ordinario anno A Blasi Mario Parroco evangelizza
- 9.8.2020 Blasi don Mario Parroco domenica XX tempo ordinario anno A
- 9.8.2020 Blasi Mario evangelizza domenica XIX anno ordinario anno A fiducia Dio Salva
- 2.8.2020 SACERDOTE DIOCESANO FERMANO E RELIGIOSO FIGLIO DELL'AMORE MISERICORDIOSO DON LUIGI LEONARDI 1899-1958
- 18.7.2020 RITROVAMENTO DELLA TOMBA DI SAN PIETRO BASILICA Pio XII 1950 sintesi di mons. Igino CECCHETTI di Penna san Giovanni (MC)
Author Archives: Carlo Tomassini
Statuti del Comune della Città e dei Castelli di Fermo parte finale posteriore al 1507
Dall’edizione del 1589 traduzione dal latino con elaborazione di Albino Vesprini STATUTA.tradotti.A.V..fine.Pp.204-224 margini2 Traduzione dal testo scritto in lingua volgare locale. – STATUTI DEL TERRITORIO FERMANO ed.1589 pagina 204 CAPITOLI EDITI SUL MERCATO E SULLA FIERA DELLA MAGNIFICA CITTA’ DI … Continue reading
STATUTA FIRMANORUM Statuti dei Castelli Fermani editi 1589 traduzione italiana dell’Indice all’inizio con tre documenti 1446, 1555, 1596
Inizio Statuta Firmanorum traduzione di Albino Vesprini TABELLA DELLE RUBRICHE DI TUTTA L’OPERA RUBRICHE DEL LIBRO PRIMO 1 Rub. 1 – La venerazione della festa di Santa Maria del mese di agosto. 1 Rub. 2 – I ceri, altre luminarie … Continue reading
LA FIERA DI FERRAGOSTO A FERMO Regolamento antico
Mercato liberto negli STATUTI DEL TERRITORIO FERMANO ed.1589 pagina 204 CAPITOLI EDITI SUL MERCATO E SULLA FIERA DELLA MAGNIFICA CITTA’ DI FERMO, IN AGOSTO, COME FURONO ORDINATI AD OPERA DEI CITTADINI CON DECRETO DI CERNITA. – 1- II luogo ove … Continue reading
CHI TACE: «E Gesù taceva»
TACENDO DISTRUGGE GLI INGANNI Lucio Anneo Seneca ispirandosi a Sofocle ha scritto la tragedia dal titolo Edipo ove si legge la frase 527: «Distrugge gli imperi colui che, essendo comandato di parlare, tace». Può essere vera questa frase? Dipende dal … Continue reading
VANGELO DEL RISORTO CHE VIENE INCONTRO:
«NON TEMETE: ANDARE AD ANNUNCIARE …» Cenni rapidi sul Dipinto: GESU’ CAMMINA TRA NOI RISORTO CON IL CORPO IMMORTALE GLORIOSO Nel dipinto firmato d’azzurro da S. Tricarico, Gesù Cristo, in tunica bianca e lungo manto dorato, cinge ai fianchi una … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
Legislazione a Montefortino 1568
LEGGI VANTAGGIOSE A MONTEFORTINO 1568 Montefortino.Statuto SONO VANTAGGIOSE LE LEGGI ADATTE AI TEMPI E ALLE CULTURE Gli Statuti propri di Montefortino (FM) stampati nel 1568 furino compilati da otto cittadini eletti a Montefortino aalo scopo di meglio guidare le … Continue reading
AVVERTIMENTI DIVINI NON MINACCE MA CHIAMATE ALLA CONVERSIONE
SAN PAOLO AI ROMANI 8, 19ss Pestilenza, guerre, morire. Adoperiamoci a restare uniti a Dio. TUTTO STA NELL’ACCOGLIERE GLI AVVERTIMENTI DIVINI. (Antimo Lorcassi) “20 marzo 2022, le menti ed i cuori sono sfidati dalle follie di guerra e dalla pestilenza, … Continue reading
Il Mulino sul fiume Tenna Belmonte Piceno
VENTI SECOLI DEL MOLINO AL FIUME TENNA A BELMONTE (FM) Dino Fattoretta Belmonte Piceno Gennaio 2022 GRAZIE a chi ha dato le notizie qui raccolte. Ogni mulino vuole la sua acqua Ognuno tira acqua al proprio mulino Porta acqua al … Continue reading
STATUTI – Statuta Firmanorum 1589 =di Fermo e dei Castelli Fermani.
Statuta.lib.2.fino.a.91 STATUTA.FIRMANORUM.liber.2°.trad.ital.A.V.docx. LIBRO SECONDO 2 Rub.1 – La corsa del Palio Stabiliamo ed ordiniamo che alla corsa del Vellutato, o dello Scarlatto o del Palio di altro colore, che si farà nel giorno della Beata Maria Vergine del mese … Continue reading
Tommaso di Canterbury martire 1170 arcivescovo
TOMMASO BECKET ARCIVESCOVO DI CANTERBURY SANTO MARTIRE PER LA LIBERTA’ DELLA CHIESA Nel 1154 Enrico II Plantageneto assume il trono d’Inghilterra, di Normandia e di una parte della Francia. Nel 1164 fissa i rapporti tra Stato e Chiesa, con … Continue reading