Argomenti
Notizie Recenti
- 23.2.2021 A MONTELPARO (FM) AFFRESCHI DEL SECOLO XV DELLA SCUOLA FARFENSE DI META' SECOLO XV.Notizie di Crocetti Giuseppe
- 23.2.2021 A SERVIGLIANO (FM) gli affreschi del XV secolo della scuola pittorica di Santa Vittoria in Matenano
- 13.2.2021 SAN GIUSEPPE MINISTRO DEL NEONATO SALVATORE
- 24.1.2021 PASQUALETTI OLINDO LATINISTA
- 9.8.2020 XXII domenica T. O. anno A Blasi don Mario parroco Evangelizzazione
- 9.8.2020 Domenica XXI tempo ordinario anno A Blasi Mario Parroco evangelizza
- 9.8.2020 Blasi don Mario Parroco domenica XX tempo ordinario anno A
- 9.8.2020 Blasi Mario evangelizza domenica XIX anno ordinario anno A fiducia Dio Salva
- 2.8.2020 SACERDOTE DIOCESANO FERMANO E RELIGIOSO FIGLIO DELL'AMORE MISERICORDIOSO DON LUIGI LEONARDI 1899-1958
- 18.7.2020 RITROVAMENTO DELLA TOMBA DI SAN PIETRO BASILICA Pio XII 1950 sintesi di mons. Igino CECCHETTI di Penna san Giovanni (MC)
Category Archives: Senza categoria
LE CARTE DEL PAPA PIO X INVENTARIATE DA ALEJANDRO DIEGUEZ
DIEGUEZ, Alejandro M. L’archivio particolare di Pio X. Cenni storici e inventario. Collectanea Archivi Vaticani, 51 Città del Vaticano 2003 pp. 506. Un bel volume, un’autentica novità di edizioni archivistiche, un abbondante materiale per migliori ricerche, a completamento delle precedenti, … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
A TE… AMORE MIO. Un amore vissuto e non… facili parole
di VITA ADRIANO adrianovita48@gmail.com PRESENTAZIONE AGGIUNTA QUI DA “LUOGHI FERMANI.it” diffusore ma senza le immagini di cui questo libro è corredato = 50 foto quasi tutte a colori. Ho ricevuto il bel libro che Adriano Vita dedica alla moglie Bruna … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
PANFILO F. POEMETTO PICENUM EDITO IN ANTICHITA’ PICENE DI Giuseppe Colucci vol. XVI
INDICE DEI TOPONIMI CONTENTUTI NEL POEMETTO DI FRANCESCO PANFILO PICENUM F. PANFILO indice da “Antichità Picene” XVI -. Accumoli PIC 16 Acqualagna PIC 16 Acquaviva PIC 16 Adria PIC 16 Amandola PIC 16 Amatrice PIC 16 Amula PIC 16 Ancona … Continue reading
A MONTERUBBIANO NELLA CHIESA DI SAN GIOVANNI I DIPINTI ATTRIBUITI DA CROCETTI GIUSEPPE AI MASTRI COLA DA SANTA VITTORIA IN MATENANO
Opere d’arte A MONTERUBBIANO (FM) Pittori: COLA DA S. VITTORIA e GIACOMO di COLA CAPPELLA DI SANTA CATERINA CON AFFRESCHI VOTIVI Datazione. Seconda metà del sec. XV, in una segnatura l’anno 1462 Collocazione: Monterubbiano, Chiesa di S. Giovanni. Proprietà: Parrocchia … Continue reading
A MONTE SAMPIETRANGELI affreschi del secolo XV attribuiti da Crocetti Giuseppe a Mastro Cola da Santa Vittoria in Matenano
MONTE SAN PIETRANGELI Dipinti in un trittico Attribuzione a Mastro COLA DA S. VITTORIA IN MATENANO (FM) Raffigurazioni: L’ANNUNZIATA – TESTA DI SANTA Affreschi in stato frammentario della seconda metà del sec. XV. Collocazione: Monte San Pietrangeli, Torre dell’antico Palazzo … Continue reading
A FALERONE IL DIPINTO DI SAN FRANCESCO CON LE STIMMATE studiato da Giuseppe Crocetti per l’attribuzione a Fra’ Marino Angeli di Santa Vittoria in Matenano
FALERONE Attribuzione al pittore: FRA’ MARINO ANGELI DA SANTA VITTORIA IN MATENANO Raffigurazione: San Francesco che riceve le stigmate. Tempera su tavola arcuata e fondo d’oro: misura 95 x 135. Segnatura: nessuna Origine: Falerone, Convento di S. Francesco. Proprietà: Comune … Continue reading
MAGLIANO DI TENNA (FM) affreschi del Crocifisso e della Madonna attribuiti da Giuseppe Crocetti a Cola da Santa Vittoria in Matenano nell’ambito della scuola pittorica farfense.
MAGLIANO DI TENNA Affreschi attribuibili a COLA DA S. VITTORIA CROCIFISSIONE (150x 185) MADONNA DORANTE IL FIGLIO (150 X 0,70) Affreschi su muro della seconda metà del sec. XV. Collocazione: Magliano di Tenna, Chiesa Madonna delle Grazie, sacrestia. Proprietà. Comune … Continue reading
A MONTOTTONE AFFRESCHI NELLA CHIESA DELLA MADONNA DELLE GRAZIE.
NOTIZIE DI CROCETTI GIUSEPPE con attribuzione a Fra’ Marino Angeli da Santa Vittoria in Matenano e data probabile 1459 MONTOTTONE (FM) Pittore: FRA’ MARINO ANGELI DA S. VITTORIA IN MATENANO Chiesa: MADONNA DELLE GRAZIE Affresco restaurato nel 1885, con molte … Continue reading
REGALI DA FERMO 1586 A SISTO V imballo e trasporto
REGALI DA FERMO anno 1586 a SISTO V Furono inviati al pontefice Sisto V a Roma 8 marzo 1586 i deputati Ruggero Adami e Paccarone Paccaroni da Fermo e furono bene accolti con gradimento dei donativi. Questi sono registrati … Continue reading
Felice Peretti futuro Sisto V rinuncia all’episcopato Fermano nel 1577
Anno 1577 Fermo vescovado. Al Cardinal Felice Peretti il papa Gregorio XIII conferirì nuovi incarichi a Roma, nel 1577, per cui rassegnò le dimissioni dell’episcopato Fermano e informò il governo Fermano con questa lettera già edita e qui trascritta con … Continue reading