Argomenti
Notizie Recenti
- 23.2.2021 A MONTELPARO (FM) AFFRESCHI DEL SECOLO XV DELLA SCUOLA FARFENSE DI META' SECOLO XV.Notizie di Crocetti Giuseppe
- 23.2.2021 A SERVIGLIANO (FM) gli affreschi del XV secolo della scuola pittorica di Santa Vittoria in Matenano
- 13.2.2021 SAN GIUSEPPE MINISTRO DEL NEONATO SALVATORE
- 24.1.2021 PASQUALETTI OLINDO LATINISTA
- 9.8.2020 XXII domenica T. O. anno A Blasi don Mario parroco Evangelizzazione
- 9.8.2020 Domenica XXI tempo ordinario anno A Blasi Mario Parroco evangelizza
- 9.8.2020 Blasi don Mario Parroco domenica XX tempo ordinario anno A
- 9.8.2020 Blasi Mario evangelizza domenica XIX anno ordinario anno A fiducia Dio Salva
- 2.8.2020 SACERDOTE DIOCESANO FERMANO E RELIGIOSO FIGLIO DELL'AMORE MISERICORDIOSO DON LUIGI LEONARDI 1899-1958
- 18.7.2020 RITROVAMENTO DELLA TOMBA DI SAN PIETRO BASILICA Pio XII 1950 sintesi di mons. Igino CECCHETTI di Penna san Giovanni (MC)
Author Archives: Carlo Tomassini
A FERMO UN DIPINTO NELL’ORATORIO DI SANTA MONICA. Notizie di Giuseppe Crocetti
PITTURE A FERMO AUTORE attribuzioner a PIETRO ALIMA MADONNA DEL LATTE Affresco votivo, datato 1474 Collocazione: Fermo, Oratorio di S. Monica Proprietà: Confraternita di Santa Monica nella chiesa di San’Agostino. L’Oratorio di Santa Monica è annesso alla chiesa di … Continue reading
A SERVIGLIANO (FM) gli affreschi del XV secolo della scuola pittorica di Santa Vittoria in Matenano
A SERVIGLIANO il dipinto di GIACOMO DI COLA raffigurante S. ANTONIO ABATE Affresco votivo, già coperto con strato di calce, (167 x 100) ora ripulito Datazione: Seconda metà del sec. XV, datato 1468 Segnatura: HOC OPUS FIERI FECIT KATARINA ANDREUTII … Continue reading
Posted in Chiese, DOCUMENTI, Documenti in cronologia, LUOGHI, Notizie Recenti
Tagged Affreschi Santa Maria del Piano, Cristo nel Sepolcro, Crocifissine Angeli Madonna S. Giovanni, Jacopo di Cola, Maestà retrofacciata Madonna Bimbo, Natività, Sant'Antonio abate 1468, Servigliano Santa Vittoria in Matenano
Leave a comment
SAN GIUSEPPE MINISTRO DEL NEONATO SALVATORE
SAN GIUSEPPE -Rallegrati Maria che sei sposa, gradita sei tu qual fresca rosa – Giuseppe la riguarda e tira via per non sentire il pianto di Maria. Giuseppe parte con dolce allegria ed accarezza la madre Maria. … Continue reading
Posted in ALTRO, Chiese, LUOGHI, Notizie Recenti
Tagged PADRE E MINISTRO DEL SALVATORE, SAN GIUSEPPE Sposo di Maria
Leave a comment
REGALI DA FERMO 1586 A SISTO V imballo e trasporto
REGALI DA FERMO anno 1586 a SISTO V Furono inviati al pontefice Sisto V a Roma 8 marzo 1586 i deputati Ruggero Adami e Paccarone Paccaroni da Fermo e furono bene accolti con gradimento dei donativi. Questi sono registrati … Continue reading
Felice Peretti futuro Sisto V rinuncia all’episcopato Fermano nel 1577
Anno 1577 Fermo vescovado. Al Cardinal Felice Peretti il papa Gregorio XIII conferirì nuovi incarichi a Roma, nel 1577, per cui rassegnò le dimissioni dell’episcopato Fermano e informò il governo Fermano con questa lettera già edita e qui trascritta con … Continue reading
DOMENICA A BELMONTE
(A Belmonte) DOMENICA II suon delle campane che echeggia lungo la valle, qualche colpo di fucile dei cacciatori che si levano presto con i loro cani e frugano in cerca della preda tra le siepi e sulle sponde … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
SBAFFONI GAETANO POETA E SCRITTORE da Belmonte Piceno e Falerone
Gaetano Sbaffoni GUARDO QUESTO MONDO, E’ TANTO BELLO scritti RICORDANDO MIO CUGINO DANTE AGOSTINI -POETA- Dante Agostini nacque a Monteleone di Fermo il 10 maggio 1909. Fin da fanciullo mostrava ogni forma di buona volontà e di bene. … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
PERETTI CARDINAL FELICE VESCOVO DI FERMO anno 1571 scrive una LETTERA alla CITTA’
<Lettera di partecipazione del Cardinal Felice Peretti che invia un sacerdote per la presa di possesso del Vescovato e assicura di servire fedelmente la Città dove la sua famiglia è stata allevata e nutrita> <fuori> Alli Molto Magnifici Signori come … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
PASQUALETTI OLINDO LATINISTA
Notizie derivate da Gabriele Nepi Olindo Pasqualetti (Offida, 12 settembre 1916 – Torino, 22 novembre 1996) missionario, docente universitario e autore di vari testi in italiano, latino e greco. Quand’era ragazzo, la sua famiglia, dal paese suo natale di Offida, … Continue reading
Candelabro ebraico a sette luci e l’ottava luce nelle sinagoghe e nel Cenacolo
IL CANDELABRO A SETTE LUCI E L’OTTAVA LUCE Nel libro di Maria Valtorta “L’Evangelo come mi è stato rivelato” (edit. Pisani) vol. 2.106.1 il candelabro di sette luci (menorah) era acceso nella sinagoga di Nazaret frequentata da Gesù per il … Continue reading