Argomenti
Notizie Recenti
- 8.12.2019 Blasi Mario evangelizza Natività Gesù Nazareth anno A
- 8.12.2019 LA FESTA DI MARIA SANTISSIMA VERGINE IMMACOLATA CONCEZIONE predicata da don Mario Blasi Parroco
- 8.12.2019 Tarunzio matematico e scienziato nativo di Fermo nel I secolo a. C. incaricati per la data 21 aprile fondazione di Roma
- 30.11.2019 MIOLA GABRIELE PRESENTA I SALMI SAPIENZIALI DELLA BIBBIA E LA GUIDA TRA IL BUONO E IL MALVAGIO
- 30.11.2019 SALMI BIBLICI preghiera d'Israele popolo di Dio, del Cristo, della Chiesa, del credente. Studio di MIOLA Gabriele
- 25.11.2019 PAOLA RENATA CARBONI (1908-1927) FELICE NEL DARE E RICEVERE LA POTENZA DIVINA DI AMORE
- 25.11.2019 PAOLA RENATA CARBONI elenco cronologico degli scritti editi nel 1929 e nel 1969 lettere diario preghiera
- 22.11.2019 21 NOVEMBRE PER L'ARMA DEI CARABINIERI CHE ONORA LA VERGINE FEDELE PATRONA
- 22.11.2019 Paola Renata Carboni nella sua spiritualità dagli scritto editi nel 1929. Note
- 20.11.2019 L'AVARIZIA COME IDOLATRIA in Col 3,5 in uno scritto del docente biblista GABRIELE MIOLA
Tag Archives: Cuma
MONTE VIDON COMBATTE di Pallottini Luciano storia e arte
MONTE VIDON COMBATTE di Luciano Pallottini Questo nome, che può apparire alquanto lungo e strano, secondo alcuni studiosi locali, potrebbe derivare da un fatto d’armi di epoca medievale, ancora sconosciuto. Dai documenti medievali appare evidente che Vidone è il nome … Continue reading
Posted in Chiese, DOCUMENTI, LUOGHI, PERSONE
Tagged Alvino Helvinum, Amici Battista, Aso, Camporo, Carassai, Collina, Combatte, Comune, Cronaca Fermana, Cuma, Farfa, Fermo, Guido, Indacvo, Lubrico, Ludovico Migliorati, Magli, Malatesta, Molini, Monte Vidon Combatte, Pallottini Luciano, Pelagallo, Piceni, Plinio, Retruso, Rocchi Giovanni, Romani, San Marone, Santa Maria, Vido
Leave a comment
MONTERINALDO notizie storiche e archeologiche di PALLOTTINI Luciano
MONTE RINALDO (Mons Raynaldus) di Luciano Pallottini Dopo l’arrivo dei Franchi e dei monaci Farfensi (anno 759), nell’entroterra fermano sorsero dei piccoli centri fortificati. Ciò vale anche per Monterinaldo (Mons Raynaldus) non solo è evidente l’influsso dei Franchi su questo … Continue reading
Posted in Chiese, DOCUMENTI, LUOGHI, PERSONE
Tagged Acque termali, Bona Mater, Bucchiano, capitelli, Colonne, Cuma, Farfensi, Fermo, Fildesmido da Mogliano, Monterinaldo, Rainaldo da Monteverde, Ramberga, Sacello, Santa Lucia, Santa Maria di Montorso, Santuario Ellenistico, Temenos, Vocclano
Leave a comment