Storia e Luoghi della Marca Fermana
Skip to content
  • Home
  • Questo sito
  • L’Autore
  • Contatti

Tag Archives: Filippo da Massa

Massa Fermana nella storia e nelle personalità. Studio di NEPI Gabriele

Posted on 6 Dicembre 2013 by Carlo Tomassini

MASSA FERMANA  di Gabriele Nepi Massa Fermana è un comune di 990 abitanti (anno 2012) e il suo centro abitato si trova a m.349 sul livello del mare. Fa parte dell’Archidiocesi di Fermo.  Come per molti altri paesi del Piceno … Continue reading →

Posted in Chiese, DOCUMENTI, Documenti in cronologia, LUOGHI, PERSONE | Tagged Ancona, Anibaldo di Trasmondo, Balignano vescovo, Baroni, Boffo da Massa, Bonifacio IX, Camerino, Camporo, Carassai, Confini, Eugenio IV, Fermo, Fidesmondo da Massa, Filippo da Massa, Filippo saverio da Massa, Francesco Sforza, Gabbiano, Gentile da Mogliano, Gerardo da Massa, Giacomo della Marca, Giovanni Battista Guerrieri, Giovanni da Capistrano, Giovanni XXII, Guerrieri Annibale, Guglielmo da Massa, Lattanzio Firmiano, Malatesta Carlo, Massa Fermana, Mercenario da Monteverde, Montevidon Corrado, Napoleone, Nicolò IV, Nobili, Oliverotto Eufreducci, Osservanza Francescana, Paolino da Massa, Petriolo, Re Savoia, Recanati, Sisto V, Smerillo, Tommaso da Massa, Vescovi di Fermo | Leave a comment
  • Argomenti

    • ALTRO
    • DOCUMENTI
      • Documenti in cronologia
    • LUOGHI
      • Chiese
    • PERSONE
    • Senza categoria
  • Notizie Recenti

    • 23.2.2021 A MONTELPARO (FM) AFFRESCHI DEL SECOLO XV DELLA SCUOLA FARFENSE DI META' SECOLO XV.Notizie di Crocetti Giuseppe
    • 23.2.2021 A SERVIGLIANO (FM) gli affreschi del XV secolo della scuola pittorica di Santa Vittoria in Matenano
    • 13.2.2021 SAN GIUSEPPE MINISTRO DEL NEONATO SALVATORE
    • 24.1.2021 PASQUALETTI OLINDO LATINISTA
    • 9.8.2020 XXII domenica T. O. anno A Blasi don Mario parroco Evangelizzazione
    • 9.8.2020 Domenica XXI tempo ordinario anno A Blasi Mario Parroco evangelizza
    • 9.8.2020 Blasi don Mario Parroco domenica XX tempo ordinario anno A
    • 9.8.2020 Blasi Mario evangelizza domenica XIX anno ordinario anno A fiducia Dio Salva
    • 2.8.2020 SACERDOTE DIOCESANO FERMANO E RELIGIOSO FIGLIO DELL'AMORE MISERICORDIOSO DON LUIGI LEONARDI 1899-1958
    • 18.7.2020 RITROVAMENTO DELLA TOMBA DI SAN PIETRO BASILICA Pio XII 1950 sintesi di mons. Igino CECCHETTI di Penna san Giovanni (MC)
  • Articoli recenti

    • STATUTI DEI FERMANI traduzione dall'edizione 1589 Inizio. Indice e documenti di conferma
    • L'IMMACOLATA mediatrice reca la PACE. Il segno eucaristico di Gesù crocefisso sacerdote, altare e vittima.
    • LA PATRONA DEI VIGILI DEL FUOCO - Dipinto del loro stemma posto presso il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
    • EDICOLE ANTICHE ROMANE CHIESETTE POI CRISTIANE A SERVIGLIANO (FM)
    • Blasi Vittorio missionario
    • Statuti dei Fermani libro quarto rubriche 1-94. Digitazione Albino Vesprini belmontese.
    • Servigliano ha lo stemma municipale del Leone alato di San Marco come Venezia.
    • Santa Vittoria in Matenano monastero nel 1236 Concessione dell'abate farfense Oderisio per vestiario.
    • STATUTI DEI FERMANI TRADOTTI DAL LIBRO 5° RUBRICE 69-150. Digitazione di Albino VESPRINI
    • IN MEMORIA DI BENEDETTO XVI SERVO DELLA CHIESA DI DIO
Storia e Luoghi della Marca Fermana
Proudly powered by WordPress.