Storia e Luoghi della Marca Fermana
Skip to content
  • Home
  • Questo sito
  • L’Autore
  • Contatti

Tag Archives: San Francesco chiese

MONTERUBBIANO: storia arte, personalità “Sciò la pica” di NEPI Gabriele

Posted on 17 Settembre 2013 by Carlo Tomassini

MONTERUBBIANO: storia, personalità, arte e “Sciò la pica”. Gabriele Nepi Su una collina a m. 463 sul livello del mare, sorge Monterubbiano, distante dalla costa adriatica circa 10 km. Intorno si dispongono altre colline, sulle cui cime sono i centri … Continue reading →

Posted in Chiese, DOCUMENTI, Documenti in cronologia, LUOGHI, PERSONE | Tagged Alessandro Sforza, Archivio di Fermo, Arte, Bollettino Storico Monterubbianese, Centanni Luigi, Curtis, Farfa, Federico I, Federico II, Fermani, Fermo, Francesco Sforza, Impero, Manfredi, Marca Anconetana, Marca di Fermo, Mercenaroo da Monteverde, Mircoli Benedetto, Monterubbiano, Murani Oreste, Nepi Gabriele, Pagani pittori, Pagani vincenzo, Piceni, Piceno, Robiano, Romani, Sabini, San Francesco chiese, Sant'Agostino chiesa, Santa Maria dei Letterati, Santo Stefano, Scavi archeologici, Sciò la pica, Stato Romano pontificio, storia, Temistocle Calzecchi Onesti, Urbs urbana | Leave a comment
  • Argomenti

    • ALTRO
    • DOCUMENTI
      • Documenti in cronologia
    • LUOGHI
      • Chiese
    • PERSONE
    • Senza categoria
  • Notizie Recenti

    • 23.2.2021 A MONTELPARO (FM) AFFRESCHI DEL SECOLO XV DELLA SCUOLA FARFENSE DI META' SECOLO XV.Notizie di Crocetti Giuseppe
    • 23.2.2021 A SERVIGLIANO (FM) gli affreschi del XV secolo della scuola pittorica di Santa Vittoria in Matenano
    • 13.2.2021 SAN GIUSEPPE MINISTRO DEL NEONATO SALVATORE
    • 24.1.2021 PASQUALETTI OLINDO LATINISTA
    • 9.8.2020 XXII domenica T. O. anno A Blasi don Mario parroco Evangelizzazione
    • 9.8.2020 Domenica XXI tempo ordinario anno A Blasi Mario Parroco evangelizza
    • 9.8.2020 Blasi don Mario Parroco domenica XX tempo ordinario anno A
    • 9.8.2020 Blasi Mario evangelizza domenica XIX anno ordinario anno A fiducia Dio Salva
    • 2.8.2020 SACERDOTE DIOCESANO FERMANO E RELIGIOSO FIGLIO DELL'AMORE MISERICORDIOSO DON LUIGI LEONARDI 1899-1958
    • 18.7.2020 RITROVAMENTO DELLA TOMBA DI SAN PIETRO BASILICA Pio XII 1950 sintesi di mons. Igino CECCHETTI di Penna san Giovanni (MC)
  • Articoli recenti

    • LE CARTE DEL PAPA PIO X INVENTARIATE DA ALEJANDRO DIEGUEZ
    • A TE… AMORE MIO. Un amore vissuto e non… facili parole
    • PANFILO F. POEMETTO PICENUM EDITO IN ANTICHITA' PICENE DI Giuseppe Colucci vol. XVI
    • A MONTERUBBIANO NELLA CHIESA DI SAN GIOVANNI I DIPINTI ATTRIBUITI DA CROCETTI GIUSEPPE AI MASTRI COLA DA SANTA VITTORIA IN MATENANO
    • A MONTE SAMPIETRANGELI affreschi del secolo XV attribuiti da Crocetti Giuseppe a Mastro Cola da Santa Vittoria in Matenano
    • A FALERONE IL DIPINTO DI SAN FRANCESCO CON LE STIMMATE studiato da Giuseppe Crocetti per l'attribuzione a Fra' Marino Angeli di Santa Vittoria in Matenano
    • MAGLIANO DI TENNA (FM) affreschi del Crocifisso e della Madonna attribuiti da Giuseppe Crocetti a Cola da Santa Vittoria in Matenano nell'ambito della scuola pittorica farfense.
    • A MONTOTTONE AFFRESCHI NELLA CHIESA DELLA MADONNA DELLE GRAZIE.
    • A MONTELPARO (FM) AFFRESCHI DEL SECOLO XV DELLA SCUOLA FARFENSE DI META' SECOLO XV.Notizie di Crocetti Giuseppe
    • A PONZANO DI FERMO UN AFFRESCO datato 1478 e attribuibile a Pietro Alima. Notizie di Giuseppe Crocetti.
Storia e Luoghi della Marca Fermana
Proudly powered by WordPress.