Storia e Luoghi della Marca Fermana
Skip to content
  • Home
  • Questo sito
  • L’Autore
  • Contatti

Tag Archives: San Giuseppe Benedetto Labre

L’archidiocesi di Fermo (FM) ha un antico santuario della Madonna dell’Ambro arricchita in sei secoli di dipinti a scopo di culto. I dipinti chiesti al pittore Salvatore Tricarico da Calvello (PZ))

Posted on 12 Settembre 2019 by Carlo Tomassini

Il santuario della Madonna dell’Ambro a Montefortino (FM) tutta dipinta simmetricamente    

Posted in Chiese, DOCUMENTI, LUOGHI, Notizie Recenti, PERSONE | Tagged amicizia lealtà amore arte, beata Maria Assunta Pallotta, Beato Antonio da Amandola, culto delle immagini, dipinti dei santi pellegini, fede devozione conversione Eucaristia, Montefortino diocesi e provincia Fermo, pilastri laterali all'aula centrale, san Giacomo della Marca, San Giuseppe Benedetto Labre, san Liberato da Loro, San Serafino da Montegranaro, Santuario Madonna dell'Ambro, Vicario generale Pietro Orazi | Leave a comment
  • Argomenti

    • ALTRO
    • DOCUMENTI
      • Documenti in cronologia
    • LUOGHI
      • Chiese
    • PERSONE
    • Senza categoria
  • Notizie Recenti

    • 23.2.2021 A MONTELPARO (FM) AFFRESCHI DEL SECOLO XV DELLA SCUOLA FARFENSE DI META' SECOLO XV.Notizie di Crocetti Giuseppe
    • 23.2.2021 A SERVIGLIANO (FM) gli affreschi del XV secolo della scuola pittorica di Santa Vittoria in Matenano
    • 13.2.2021 SAN GIUSEPPE MINISTRO DEL NEONATO SALVATORE
    • 24.1.2021 PASQUALETTI OLINDO LATINISTA
    • 9.8.2020 XXII domenica T. O. anno A Blasi don Mario parroco Evangelizzazione
    • 9.8.2020 Domenica XXI tempo ordinario anno A Blasi Mario Parroco evangelizza
    • 9.8.2020 Blasi don Mario Parroco domenica XX tempo ordinario anno A
    • 9.8.2020 Blasi Mario evangelizza domenica XIX anno ordinario anno A fiducia Dio Salva
    • 2.8.2020 SACERDOTE DIOCESANO FERMANO E RELIGIOSO FIGLIO DELL'AMORE MISERICORDIOSO DON LUIGI LEONARDI 1899-1958
    • 18.7.2020 RITROVAMENTO DELLA TOMBA DI SAN PIETRO BASILICA Pio XII 1950 sintesi di mons. Igino CECCHETTI di Penna san Giovanni (MC)
  • Articoli recenti

    • Il Preside Pietro Sisti
    • NELL'ANTICO CICLISMO DEL TERRITORIO FERMANO LA SOCIETA' "VELOCE" DEL RICREATORIO SAN CARLO CON ANTONIO IACOPINI
    • Epigrafi funerarie degli antichi Romani a Petriolo (MC)
    • Fermo e il suo territorio in ottanta toponimi ed altri 27 di relazioni pubbliche fuori di Roma: pergamene elencate da Miche Hubart per il governo dello Stato Fermano nel Medioevo e nel Rinascimento.
    • POESIE LORETO CULTO MARIANO libro: Laudi spirituali nel pellegrinaggio Mantova 1749
    • LORETO SANTUARIO nel libro antico di SALT sul santuario Mariano 1648
    • QUALE DEMOCRAZIA PER IRRIDERE LE ALTRI DIGNITA'?
    • LUCIDI, Antonio: NOTIZIE DELLA SANTA CASA DI MARIA VERGINE VENERATA IN LORETO. 1792
    • CURIOSITA' storiche di Fermo e del Fermano edite da Gabriele Nepi nel 1996
    • Bruno Cornacchiola e la Chiesa perseguitata, ma protetta dalla Vergine della Rivelazione 10.02.1947
Storia e Luoghi della Marca Fermana
Proudly powered by WordPress.