Argomenti
Notizie Recenti
- 24.1.2021 PASQUALETTI OLINDO LATINISTA
- 9.8.2020 XXII domenica T. O. anno A Blasi don Mario parroco Evangelizzazione
- 9.8.2020 Domenica XXI tempo ordinario anno A Blasi Mario Parroco evangelizza
- 9.8.2020 Blasi don Mario Parroco domenica XX tempo ordinario anno A
- 9.8.2020 Blasi Mario evangelizza domenica XIX anno ordinario anno A fiducia Dio Salva
- 2.8.2020 SACERDOTE DIOCESANO FERMANO E RELIGIOSO FIGLIO DELL'AMORE MISERICORDIOSO DON LUIGI LEONARDI 1899-1958
- 18.7.2020 RITROVAMENTO DELLA TOMBA DI SAN PIETRO BASILICA Pio XII 1950 sintesi di mons. Igino CECCHETTI di Penna san Giovanni (MC)
- 11.7.2020 La Colomba dipinta da Salvatore Tricarico, segno di speranza nella pace e nella salvezza
- 11.7.2020 Senza agitarsi pensare al Buon Dio nell'esperienza del covid2020. In ascolto del prof. Angelo Paci
- 29.6.2020 Fermo secoli XI XII XIII Torre di Palme notizie storiche di Mattetti Massimo
Tag Archives: Utilità
Il Rinascimento letterario nelle lezioni del prof. Mancini don Dino a Fermo
RINASCIMENTO (metà del sec.XIV – metà del sec.XVI) Il Rinascimento è l’epoca in cui la civiltà romanza, uscita dalla fase religiosa, visse con pienezza la fase umana, ispirandosi, nella concezione della vita, ad una naturalismo sereno e dinamico, e … Continue reading
Posted in ALTRO, DOCUMENTI, PERSONE
Tagged Accademia, Arte del Rinascimento, Biblioteca, Borghesia, Classicismo, Classicità letteraria, Estetica del Rinascimento, Fasi del Rinascimento, Letteratura del Rinascimento, Letteratuta volgare del quattrocento, Lirica letteraria, Mancini don Dino, Naturalismo, Professore d'italiano, Realismo, Rinascimento letterario, Scetticismo, Secolo XV, Secolo XVI, Spiritualità del Rinascimento, Superomismo, teatro, Umanesimo, Utilità
Leave a comment