Argomenti
Notizie Recenti
- 9.8.2020 XXII domenica T. O. anno A Blasi don Mario parroco Evangelizzazione
- 9.8.2020 Domenica XXI tempo ordinario anno A Blasi Mario Parroco evangelizza
- 9.8.2020 Blasi don Mario Parroco domenica XX tempo ordinario anno A
- 9.8.2020 Blasi Mario evangelizza domenica XIX anno ordinario anno A fiducia Dio Salva
- 2.8.2020 SACERDOTE DIOCESANO FERMANO E RELIGIOSO FIGLIO DELL'AMORE MISERICORDIOSO DON LUIGI LEONARDI 1899-1958
- 18.7.2020 RITROVAMENTO DELLA TOMBA DI SAN PIETRO BASILICA Pio XII 1950 sintesi di mons. Igino CECCHETTI di Penna san Giovanni (MC)
- 11.7.2020 La Colomba dipinta da Salvatore Tricarico, segno di speranza nella pace e nella salvezza
- 11.7.2020 Senza agitarsi pensare al Buon Dio nell'esperienza del covid2020. In ascolto del prof. Angelo Paci
- 29.6.2020 Fermo secoli XI XII XIII Torre di Palme notizie storiche di Mattetti Massimo
- 14.6.2020 Blasi Mario parroco evangelizza domenica XVIII tempo ordinario anno A Matteo 14,13ss
Tag Archives: Autenticità personale
Preadolescenti e Giovani inventano il presente Antimo Lorcassi
PROGETTARE E INVENTARE IL PRESENTE Antimo Lorcassi Molti giovani e adulti sperano di realizzarsi nel desiderato lavoro. Viviamo in un sistema economico liberista che non mette al centro le famiglie, come esigerebbe la sociologia cristiana, piuttosto il denaro che rende … Continue reading
I VECCHI di Lorcassi Antimo condizione di saggezza nell’esperienza in una società liberistica
I VECCHI Antimo Lorcassi Si usa dire “veneranda età” di fronte alla persona che ha attraversato momenti di gioia, di grazia e momenti di insidie e di dolore, nel lungo progredire degli anni che si avvicinano all’ora dell’incontro con Dio. … Continue reading
Posted in ALTRO, DOCUMENTI, Notizie Recenti, PERSONE
Tagged Autenticità personale, compartecipazione, debolezza, Dio vicino, energia vitale, esperienza, Età veneranda, gruppo, indifferenza, Pensionati, relazioni armoniose, rinunce coraggiose, Saggezza, società liberistica, stima, Vecchiaia
Leave a comment
Vivere cristiano di Luigi Marvelli. la beatitudine della coerenza.
LE REGOLE PRATICHE DEL VIVERE CRISTIANO dalle idee del beato LUIGI MARVELLI Il cristiano si difende sul campo della giornaliera fatica battagliando a viso aperto contro le subdole negoziazioni. 1°: La prima … Continue reading