Argomenti
Notizie Recenti
- 24.1.2021 PASQUALETTI OLINDO LATINISTA
- 9.8.2020 XXII domenica T. O. anno A Blasi don Mario parroco Evangelizzazione
- 9.8.2020 Domenica XXI tempo ordinario anno A Blasi Mario Parroco evangelizza
- 9.8.2020 Blasi don Mario Parroco domenica XX tempo ordinario anno A
- 9.8.2020 Blasi Mario evangelizza domenica XIX anno ordinario anno A fiducia Dio Salva
- 2.8.2020 SACERDOTE DIOCESANO FERMANO E RELIGIOSO FIGLIO DELL'AMORE MISERICORDIOSO DON LUIGI LEONARDI 1899-1958
- 18.7.2020 RITROVAMENTO DELLA TOMBA DI SAN PIETRO BASILICA Pio XII 1950 sintesi di mons. Igino CECCHETTI di Penna san Giovanni (MC)
- 11.7.2020 La Colomba dipinta da Salvatore Tricarico, segno di speranza nella pace e nella salvezza
- 11.7.2020 Senza agitarsi pensare al Buon Dio nell'esperienza del covid2020. In ascolto del prof. Angelo Paci
- 29.6.2020 Fermo secoli XI XII XIII Torre di Palme notizie storiche di Mattetti Massimo
Tag Archives: Capitano delle arti
Il sistema politico dello Stato di Fermo STATUTA FIRMANORUM 1507
Lo STATO FERMANO dal medioevo all’età moderna Notizie di Gabriele Filoni Guerrieri e Francesco Trebbi Con il tramonto della potenza romana, le popolazioni germaniche immigrarono e invasero i territori imperiali. La loro conversione al cristianesimo facilitò il sorgere del … Continue reading
Posted in DOCUMENTI, PERSONE
Tagged Adriano IV, Aldovrandino Este, Alessandro IV, Alessandro VIII, annona contribuzioni castelli annessi, assoluzione, avvocati medici calzolai sarti, banchiere, bando, Benedetto XIV, berrovieri cuoco armi onorario, Bonifacio IX, Bonifacio VIII, cancelliere notaio Porto Fermano, Capitano delle arti, castellani casiolai priori, castelli maggiori, Cause civili e criminali, Clemente VII, collette, Condanna, consigli Cernita Consiglio generale, Consiglio Speciale, consoli dei mercanti, Eugenio IV, Fermo sistema politico Statuti dei Fermani, Gabriele Filoni Guerrieri, Giulio II, Gonfalone, gonfalonieri di contrada, gonfalonire di giustizia regolatori, Governatore Congregazione Fermana, Gregorio IX, Innocenzo IV, Innocenzo XI, Libertà Chiesa Comuni, Magistrai bussolo riformanze, Marano Cupramarittima, Marca ambasciatori ordini di pagamento, medi, minori, Ottone IV, Paolo III, pena capitale giudici podestà, Peone X, priore corte donzelli, probi cittadini, Proposte di delibere, relitti di mare zecca monete Fermo, sedizioni mnanipolo armato, sindacato, Sisto IV, Torre di Palme, Trebbi Francesco, Venezia calcografia 1507, Vesprini Albino digitazione, Vicario dei castelli
Leave a comment
Fermo nel secolo XIV storia società cultura, Ebrei di LIBERATI GERMANO
Le strutture sociali e l’inurbamento nel primo Trecento a FERMO Liberati Germano La società Fermana nel primo Trecento fa notare un complesso di fermenti interni per cui essa si costruisce nelle sue strutture, avanza, determina le sue scelte, esprime dall’intimo … Continue reading
Posted in Chiese, DOCUMENTI, Documenti in cronologia, LUOGHI, PERSONE
Tagged Agricoltura, Arti, Avvocati, Calzolai, Capitano delle arti, Castello, Città, Commercio, Comune, Ebrei, Fermo, Formaggi, Giudici, Liberati Germano, Medioevo, Mercato, Mugnai, Mutuo finanziario, Nobiltà, Notai, podestà, Popolo, Prestiti, Secolo XIV, Servi della gleba, Signoria, Società, Statuto, Taberne
Leave a comment