Argomenti
Notizie Recenti
- 12.12.2019 Gioia Maria di Casette d'Ete venerabile esempio di santità nell'Azione Cattolica. Notizie di Gabriele Miola e Igino Marcelli
- 10.12.2019 MIOLA Gabriele biblista presenta il salterio e le tipologie dei Salmi biblici
- 10.12.2019 MIOLA Gabriele Vicario generale della diocesi di Fermo presenta la venerabile Maria Gioia nella biografia di Giuseppe Cecarini
- 10.12.2019 Il pittore Salvatore Tricarico raffigura l'eremo di sant'Alberto in Butrio
- 10.12.2019 MARIO BLASI PARROCO EVANGELIZZA IL BATTESIMO DI GESU' Matteo 3, 13 ss
- 10.12.2019 Mario Blasi parroco evangelizza l'Epifania del Salvatore: i popoli ed il Salvatore
- 10.12.2019 Blasi Mario parroco evangelizza la Madre di Dio INIZIO ANNO CIVILE 1 GENNAIO
- 10.12.2019 Blasi Mario parroco evangelizza santa Famiglia Nazaret Vangelo
- 10.12.2019 L'IMMACOLATA BEATA VERGINE MARIA NEL VANGELO DI LUCA Parroco don Mario Blasi
- 10.12.2019 BLASI MARIO EVANGELIZZA NATIVITA' GESU' liturgia anno A Vangelo Luca 2
Tag Archives: Santa Vittoria in Matenano
PRONTUARIO CRONOLOGICO DEI REPERTORI DELLE PERGAMENE a SANTA VITTORIA IN MATENANO
Prontuario cronologico dei repertori delle pergamene a SANTA VITTORIA in Matenano 1071.4 \ (Pergamena della Parrocchia di S. Vittoria nei regesti di Pennesi, e di Luzzatto, ed edita in Colucci XXIX p. 39. \ Permuta tra Oddone e Berardo abate … Continue reading
DOCUMENTI DI SANTA VITTORIA IN MATENANO editi nel vol XXXI di Antichità Picene con indice di Vesprini Albino belmintese
Codice diplomatico di Santa Vittoria in Matenano SECONDA PARTE edito da Colucci Antichità Picene XXXI (1797)in ordine cronologico digitazione di Albino Vesprini belmontese 1113 aprile edito COLUCCI, XXXI, p.3. Berardo abate Fafense concede in enfiteusi alcune possidenze nelle territorio Fermano … Continue reading
SERVIGLIANO FA MEMORIA DI SAN GUALTIERO IVI VISSUTO E MORTO
Tra i santi delle Marche – San Gualtiero da Servigliano Nelle Marche, terra di Santi, anche Servigliano è frequentato, oltre per l’impianto urbanistico neoclassico di meravigliosa perfezione, unica al mondo, realizzata in un progetto unitario del 1773 e compiuto ad … Continue reading
Posted in Chiese, DOCUMENTI, Documenti in cronologia, LUOGHI, Notizie Recenti, PERSONE
Tagged Ascoli Piceno, Bolla papale reliquia, Documenti Acta Sanctorum, Marche santità religioso operoso, monaco Armeno Armando, Oreficeria modelli Guardiagrele, Piani castellare festa, Roma simbolo Carmelitani, Santa Vittoria in Matenano, secolo XIII campagna religiosi, Servigliano San Gualtiero, Valentella chiesa Valle Marana
Leave a comment
PERGAMENE SANTA VITTORIA IN MATENANO REPERTORIO DEGLI INVENTARI antica consistenza documenti membranacei
PERGAMENE della Parrocchia di S. Vittoria e del Comune di Santa Vittoria in Matenano negli inventari antichi con annotate le trascrizioni 1071 aprile \ (+Pergamena della Parrocchia di S. Vittoria esistente e nei regesti di Pennesi, e di Luzzatto, ed … Continue reading
Documento di consegna da SantaVittoria in Matenano del Piano di San Gualtiero a Fermo per conto di Servigliano 1450
SANTA VITTORIA IN MATENANO e Servigliano: anno 1450 giugno 16. \\ + Gesù Salvatore degli uomini (sigla: IHS) Nel nome di Dio. Amen. Nell’anno 1450, indizione 13, al tempo di sua santità nostro signore Nicolò per divina provvidenza papa quinto, … Continue reading
Posted in Chiese, DOCUMENTI, Documenti in cronologia, LUOGHI, PERSONE
Tagged 16 giugno 1450 indizione 13, annullate condanne Santa Vittoria, cancellati processi dii Fermo, composizione transazione indulto, Consegna del Piano di San Gualtiero, Consiglio comunale podestà, fare pubblico istrumento, Notaio da Santa Maia in Lapide, Pergamena di Servigliano 1450 copia, podetà da Ancona, Santa Vittoria in Matenano
Leave a comment
Pergamene SANTAVITTORIESI edite da COLUCCI Giuseppe in ANTICHITA’ PICENE XXIX
INDICE a Giusepppe COLUCCI XXIX CODICE DIPLOMATICO DI S.VITTORIA IN MATENANO n.d.r. le pergamene riguardano anche Farfa. ANTICHITA’ PICENE Volume XXIX pagina 1032 circa ottobre \ edito in Colucci XXXIX,32 Siezio figlio di Solfoerio riceve da Uberto Vescovo Fermano, in … Continue reading
PERGAMENE DI SANTA VITTORIA pubblicate da Giuseppe COLUCCI parte seconda. ANTICHITA’ PICENE XXXI
Codice diplomatico di Santa Vittoria in Matenano SECONDA PARTE o supplemento al volume XXIX edito da Colucci Antichità Picene XXXI (1797)in ordine cronologico digitazione di Albino Vesprini belmontese 1113 aprile edito COLUCCI, XXXI, p.3. Berardo abate Fafense concede in enfiteusi … Continue reading
Posted in Chiese, DOCUMENTI, Documenti in cronologia, LUOGHI, PERSONE
Tagged Anno 1797 storiografia Fermana, Antichità Picene XXXI Codice, Colucci Giuseppe editore, Pergamene Santa Vittoria, Priora di Santa Vittoria, Santa Vittoria in Matenano, Sintesi delle pergamene santavittoriesi
Leave a comment
SANTA VITTORIA NEL CULTO STORICO SUL MATENANO. Studio di Crocetti Giuseppe e Settimi Giovanni
CROCETTI GIUSEPPE E SETTIMI GIOVANNI IL CULTO DI SANTA VITTORIA SUL COLLE MATENANO (FM) Santa Vittoria in Matenano è la cittadina, situata a 625 metri di altitudine, in provincia e diocesi di Fermo che, nel medioevo, fu per i monaci … Continue reading
Posted in Chiese, DOCUMENTI, Documenti in cronologia, LUOGHI, Notizie Recenti, PERSONE
Tagged abate Raffredo 934, addobbo pittore Giuseppe Toscani, affreschi ex voto altari, architetti Fazi Vassalli Augustoni, calendario liturgico ufficio breviario, cappellone monastero farfense, chiesa della Risurrezione affreschi, Chronicon Farfense Regesto, Crocifissione affresco Giacomo Cole, culto sul colle Matenano, devozione pellegrinaggio preghiera feste, Farfa abbazia santa Maria, Fonte del latte, inno campane millenario santuario, Monache Benedettine chiesa dipinti, Montefortino Mogliano Marche Fermo, Natale e Filippo Ricci Giaquinto, Norberto Perini arcivescovo, opera dei benedettini civiltà, parrocchie capitolo canonici collegiata, patrona Azione cattolica fermminile, presidato a Santa Vittoria Montalto, protettrice dei bambini, pubblicazione rivista centenario, reliquiari mobili polveri, Santa Vittoria in Matenano, sarcofago urna arca della santa, statua argenteria reliquie, Trebula Mutuesca Monteleone Sabino, vergine e martire santa Vittoria, voto pubblico liberazione
Leave a comment
Santa Vittoria in Matenano CONFRATERNITA DEL SANTISSIMO SACRAMENTO. Studio di Crocetti Giuseppe
LA CONFRATERNITA DEL SANTISSIMO SACRAMENTO A SANTA VITTORIA IN MATENANO Studio di Crocetti Giuseppe santavittoriese A Santa Vittoria in Matenano la Compagnia del SS.mo Sacramento fu istituita nella chiesa dei frati Farfensi, il 2 aprile 1536, in occasione della predicazione … Continue reading
Posted in Chiese, DOCUMENTI, Documenti in cronologia, LUOGHI, Notizie Recenti, PERSONE
Tagged Bianchini Mariano pittore, Brinci Ariodante argentiere, Brunetti Domenico Giuseppe falegnami, Cena del Signore con gli apostoli, Confraternita santissimo sacramento, Contucci Luigi falegname, Corpus Domini 1536, Costruzione cappellone 1643, Crocetti Giuseppe storico documentalista, Deposizione dalla Croce, Evangelista Bernardino Domenico Macerata, Fontana Domenico architetto, Francesco Bruschi pittore Todi, Mistichelli Giuseppe pittore, Monte di Pietà e Frumentario, Monte San Pietrangeli, Moschetti Girolamo intagliatore Montegiorgio, Pane del profeta Elia, Pellegrinaggio confraternita Loreto, Perfetti Maria Vittoria donatrice, Petrarca Raffaele decoratore, Raccolta della manna, Risurrezione di Cristo, Santa Vittoria in Matenano, Tentoni Luigi fabbro, Viatico Eucaristia santa Messa
Leave a comment
Un cuore aperto a capire, una mente intelligente e comunicativa: PADRE RAIMONDO ZOCCHI DA SERVIGLIANO 1915
A CONFORTO DEGLI SPIRITI, PADRE RAIMONDO da SERVIGLIANO nato nel 1915. Carlo Tomassini Primo Zocchi di famiglia serviglianese, nato nel 1915 scomparso a 58 anni, era un prete francescano dei Cappuccini, segretario di san Pio da Pietrelcina: “sacerdote pio, obbediente, … Continue reading
Posted in ALTRO, Chiese, DOCUMENTI, LUOGHI, PERSONE
Tagged Centenario cappuccino p. Raimondo, Frati Minori Cappuccini, Grazie a padre Raimondo, Gruppi preghiera padre Pio, Insegnante chiaro, Loreto esorcista predicatore, Padre Pio da Pietrelcina, San Giovanni Rotondo interprete, Santa Vittoria in Matenano, Segretario di san Pio, Servigliano padre Raimondo, sorridente, Zocchi Raimondo cappuccino
Leave a comment