Argomenti
Notizie Recenti
- 8.12.2019 Blasi Mario evangelizza Natività Gesù Nazareth anno A
- 8.12.2019 LA FESTA DI MARIA SANTISSIMA VERGINE IMMACOLATA CONCEZIONE predicata da don Mario Blasi Parroco
- 8.12.2019 Tarunzio matematico e scienziato nativo di Fermo nel I secolo a. C. incaricati per la data 21 aprile fondazione di Roma
- 30.11.2019 MIOLA GABRIELE PRESENTA I SALMI SAPIENZIALI DELLA BIBBIA E LA GUIDA TRA IL BUONO E IL MALVAGIO
- 30.11.2019 SALMI BIBLICI preghiera d'Israele popolo di Dio, del Cristo, della Chiesa, del credente. Studio di MIOLA Gabriele
- 25.11.2019 PAOLA RENATA CARBONI (1908-1927) FELICE NEL DARE E RICEVERE LA POTENZA DIVINA DI AMORE
- 25.11.2019 PAOLA RENATA CARBONI elenco cronologico degli scritti editi nel 1929 e nel 1969 lettere diario preghiera
- 22.11.2019 21 NOVEMBRE PER L'ARMA DEI CARABINIERI CHE ONORA LA VERGINE FEDELE PATRONA
- 22.11.2019 Paola Renata Carboni nella sua spiritualità dagli scritto editi nel 1929. Note
- 20.11.2019 L'AVARIZIA COME IDOLATRIA in Col 3,5 in uno scritto del docente biblista GABRIELE MIOLA
Tag Archives: 1498 Porto San Giorgio
FERMO CASTELLI FERMANI STATO ECCLESIATICO MEDIOEVO RINASCIMENTO PERGAMENE
HUBART = \\ TRADUZIONE DEI SUNTI DEI DOCUMENTI DELLO STATO DI FERMO E DEI CASTELLI FERMANI NELLE RELAZIONI PUBBLICHE MEDIEVALI E RINASCIMENTALI \\ TESTO EDITO NEL 1995 voll. 40.41.42 di Antichità Picene. Sintesi scritte da MICHELE HUBART nel 1624 (da … Continue reading
Posted in Chiese, DOCUMENTI, Documenti in cronologia, LUOGHI, Notizie Recenti, PERSONE
Tagged 1498 Porto San Giorgio, Altyidona Amandola Belmonte Piceno, Artista bassorilievi Roma esposizioni, Campofilone Carassai Civitanova Marche, castelli Fermani patti statuti, Comunanza Corridonia Falerone Fermo, Cupra Marittima, Documenti Stato di Fermo sintesi, ervigliano Curetta Smerillo, Francavilla Ete Grottazzolina, Grottammare San Benedetto Tronto, Gualdo Lapedona Loro Piceno, Magliano Tenna Massa Fermana, Marano Montesanto Truento, Massignano Mogliano Montapponer, medioevo rinascimento sunti tradotti, Monsampietro Morico Montecosaro, Monte Giberto Montegiorgio, Monte San Martino, Monte San Pietrangeli, Monte Urano, Monte Vidon Combatte, Monte Vidon Corrado, Montefalcone Appennino Montefiore Aso, Montefortino, Montegranaro Monteleone F. Monterinaldo, Monterubbiano Monte San Giusto, Montottone Moresco Morrovalle, Ortezzano Palmiano Pedaso, Penna San Giovanni, pergamene 2359 ulteriori, pergamene catalogata a Santa Vittoria, Petriolo Petritoli Ponzano, Port Sant'Elpidio, Porto Sant'Elpidio, Potenza Picena, Rapagnano Roccafgluvione Sant'Angelo in Pontano, Ripatransone Acquaviva Venezia, Torre San Patrizio, Vesprini Albino Antichità Picene
Leave a comment
PORTO SAN GIORGIO saggio storico di Gabriele Nepi
PORTO SAN GIORGIO(Portus, Rocha Portus Sancti Georgi Fermani) Di Gabriele NEPI Porto San Giorgio, ridente cittadina rivierasca, sorse come scalo marittimo della vicina Fermo. Strabone, storico greco del primo secolo a.C., lo nomina nella sua Geografia:”Le città di Piceno sono … Continue reading
Posted in DOCUMENTI, LUOGHI, PERSONE
Tagged 1177 Porto San Giorgio, 1211 Porto San Giorgio, 1260 Porto San Giorgio, 1267 Porto San Giorgio, 1474 Porto San Giorgio, 1475 Porto San Giorgio, 1476 Porto San Giorgio, 1478 Port San Giorgio, 1479 Porto San Giorgio, 1481 Porto San Giorgio, 1491 Porto San Giorgio, 1492 Porto San Giorgio, 1493 Porto San Giorgio, 1498 Porto San Giorgio, 1499 Porto San Giorgio, 1500 Porto San Giorgio, 1501 Porto San Giorgio, 1502 Porto San Giorgio, 1509 Porto San Giorgio, 1519 Porto San Giorgio, 1521 Porto San Giorgio, 1525 Porto San Giorgio, 1526 Porto San Giorgio, 1527 Porto San Giorgio, 1528 Porto San Giorgio, 1543 Porto San Giorgio, 1548 Porto San Giorgio, 1552 Porto San Giorgio, 1555 Porto San Giorgio, 1571 Porto San Giorgio, 1580 Porto San Giorgio, 1589 Porto San Giorgio, 1607 Porto San Giorgio, 1617 Porto San Giorgio, 1623 Porto San Giorgio, 1636 Porto San Giorgio, 1664 Porto San Giorgio, 1690 Porto San Giorgio, 1693 Porto San Giorgio, D'Annzio Gabriele Porto san Giorgio, Porto di Fermo, Porto San Giorgio, Rocca Tiepolo, Storia Fermana, Teatro Porto San Giorgio
Leave a comment