Argomenti
Notizie Recenti
- 8.12.2019 Blasi Mario evangelizza Natività Gesù Nazareth anno A
- 8.12.2019 LA FESTA DI MARIA SANTISSIMA VERGINE IMMACOLATA CONCEZIONE predicata da don Mario Blasi Parroco
- 8.12.2019 Tarunzio matematico e scienziato nativo di Fermo nel I secolo a. C. incaricati per la data 21 aprile fondazione di Roma
- 30.11.2019 MIOLA GABRIELE PRESENTA I SALMI SAPIENZIALI DELLA BIBBIA E LA GUIDA TRA IL BUONO E IL MALVAGIO
- 30.11.2019 SALMI BIBLICI preghiera d'Israele popolo di Dio, del Cristo, della Chiesa, del credente. Studio di MIOLA Gabriele
- 25.11.2019 PAOLA RENATA CARBONI (1908-1927) FELICE NEL DARE E RICEVERE LA POTENZA DIVINA DI AMORE
- 25.11.2019 PAOLA RENATA CARBONI elenco cronologico degli scritti editi nel 1929 e nel 1969 lettere diario preghiera
- 22.11.2019 21 NOVEMBRE PER L'ARMA DEI CARABINIERI CHE ONORA LA VERGINE FEDELE PATRONA
- 22.11.2019 Paola Renata Carboni nella sua spiritualità dagli scritto editi nel 1929. Note
- 20.11.2019 L'AVARIZIA COME IDOLATRIA in Col 3,5 in uno scritto del docente biblista GABRIELE MIOLA
Tag Archives: Penna San Giovanni
FERMO CASTELLI FERMANI STATO ECCLESIATICO MEDIOEVO RINASCIMENTO PERGAMENE
HUBART = \\ TRADUZIONE DEI SUNTI DEI DOCUMENTI DELLO STATO DI FERMO E DEI CASTELLI FERMANI NELLE RELAZIONI PUBBLICHE MEDIEVALI E RINASCIMENTALI \\ TESTO EDITO NEL 1995 voll. 40.41.42 di Antichità Picene. Sintesi scritte da MICHELE HUBART nel 1624 (da … Continue reading
Posted in Chiese, DOCUMENTI, Documenti in cronologia, LUOGHI, Notizie Recenti, PERSONE
Tagged 1498 Porto San Giorgio, Altyidona Amandola Belmonte Piceno, Artista bassorilievi Roma esposizioni, Campofilone Carassai Civitanova Marche, castelli Fermani patti statuti, Comunanza Corridonia Falerone Fermo, Cupra Marittima, Documenti Stato di Fermo sintesi, ervigliano Curetta Smerillo, Francavilla Ete Grottazzolina, Grottammare San Benedetto Tronto, Gualdo Lapedona Loro Piceno, Magliano Tenna Massa Fermana, Marano Montesanto Truento, Massignano Mogliano Montapponer, medioevo rinascimento sunti tradotti, Monsampietro Morico Montecosaro, Monte Giberto Montegiorgio, Monte San Martino, Monte San Pietrangeli, Monte Urano, Monte Vidon Combatte, Monte Vidon Corrado, Montefalcone Appennino Montefiore Aso, Montefortino, Montegranaro Monteleone F. Monterinaldo, Monterubbiano Monte San Giusto, Montottone Moresco Morrovalle, Ortezzano Palmiano Pedaso, Penna San Giovanni, pergamene 2359 ulteriori, pergamene catalogata a Santa Vittoria, Petriolo Petritoli Ponzano, Port Sant'Elpidio, Porto Sant'Elpidio, Potenza Picena, Rapagnano Roccafgluvione Sant'Angelo in Pontano, Ripatransone Acquaviva Venezia, Torre San Patrizio, Vesprini Albino Antichità Picene
Leave a comment
ATTI AMMINISTRATIVI DEI BENEFICI ECCLESIASTICI DELLA DIOCESI DI FERMO (Tomassini Carlo)
GLI ATTI AMMINISTRATIVI DEI TERRENI DEI BENEFICI ECCLESIASTICI DI FERMO. Spunti segnalati da Carlo Tomassini Lo storiografo attento alla vita economica delle campagne picene dell’archidiocesi fermana nello storia moderna, può soddisfare le sue attese di studio con l’uso dei documenti … Continue reading
Posted in Chiese, DOCUMENTI, Documenti in cronologia, LUOGHI, PERSONE
Tagged archivio diocesano documenti, Atti amministrativi ecclesiastici, bestiame interventi guadagni, Diocesi Fermo proprietà terreni, evidente utilità beni proprietà, Inventari resoconti catastali, Penna San Giovanni, Piantagioni viti cereali, produzione costi ripartizione, superfici rendita rotazione porzione
Leave a comment
MONTEFORTINO storia ed arte di Nepi Gabriele
MONTEFORTINO (Mons Fortinus) di Gabriele Nepi Montefortino sorge a cavaliere di un colle a m.689 s.m. di fronte ai monti Sibillini, sulla via che da Amandola conduce a Monte Monaco. Lo storico umanista Flavio Biondo da Forlì (1392-1463) lo chiamò … Continue reading
Posted in Chiese, LUOGHI, PERSONE
Tagged Amandola, Belmonte, Bolognola, Camerino, Carassai, Colsilvano, Comunanza, Fonte di Maggio, Gualdo, Monte Falcone, Monte Monaco, Monte Passillo, Montefortino, Nepi Gabriele, Patrignone, Penna San Giovanni, Pian Vallese, Poggio Peretto, Porchia, Portelle, Radiguso, Ravarolo, Ripavecchia, San Ginesio, San Leonardo al Volubrio, Santa Vittoria in Maenano, Sarnano, Scolca, Scoppio, Servigliano, Smerillo, Storia locale, Visso, Volubrio
Leave a comment
Fermo e il Fermano tradizione ed innovazione culturale nel proprio territorio
FERMO, MONTE URANO, “Campagna Amica”per produttori e consumatori a chilometri zero. PETRITOLI: Mondo Ecologico Sperimentale agriturismo con produttore ed ospiti. MES. FERMO E MACERATESE: vive speranze per associare le energie e ridurre gli sprechi. FERMANO: Valorizzate frutta e verdura con … Continue reading
Posted in Senza categoria
Tagged Campagna amica, Cisterne roamne, Cucine tipiche, Falerone, Fermano e Maceratese, Fermo, Marche, Massa Fermana, Mondo Ecologico, Montappone, Monte Urano, Montefalcone, Montegranaro, Museo ITIS, Pane con olio, Pedaso, Penna San Giovanni, petritoli, Porto Sant'Elpidio, Servigliano, Tenna fiume, Vallore lavoro
Leave a comment
Festeggiato il Volontariato del donar sangue, aiutare, illuminare, ricordare
PENNA SAN GIOVANNI: Festa diocesana del creato “Custodire la natura per l’accoglienza” FERMO: Al Lido si festeggiano 40 anni di sacerdozio del parroco don Giuseppe Mei FERMO: Sessant’anni di volontari donatori di sangue in festa. PORTO SAN GIORGIO: La Casa … Continue reading
Convegno: “Evoluzione economica sociale in cinque secoli di storia”
A Penna San Giovanni con d. Paolo Bascioni i problemi del lavoro e delle famiglie.
Progetto finanziato dall’Unione Europea: “Natural iter” di rete museale diffusa
I finanziamenti europei consentono una progettazione multipla.