Argomenti
Notizie Recenti
- 9.8.2020 XXII domenica T. O. anno A Blasi don Mario parroco Evangelizzazione
- 9.8.2020 Domenica XXI tempo ordinario anno A Blasi Mario Parroco evangelizza
- 9.8.2020 Blasi don Mario Parroco domenica XX tempo ordinario anno A
- 9.8.2020 Blasi Mario evangelizza domenica XIX anno ordinario anno A fiducia Dio Salva
- 2.8.2020 SACERDOTE DIOCESANO FERMANO E RELIGIOSO FIGLIO DELL'AMORE MISERICORDIOSO DON LUIGI LEONARDI 1899-1958
- 18.7.2020 RITROVAMENTO DELLA TOMBA DI SAN PIETRO BASILICA Pio XII 1950 sintesi di mons. Igino CECCHETTI di Penna san Giovanni (MC)
- 11.7.2020 La Colomba dipinta da Salvatore Tricarico, segno di speranza nella pace e nella salvezza
- 11.7.2020 Senza agitarsi pensare al Buon Dio nell'esperienza del covid2020. In ascolto del prof. Angelo Paci
- 29.6.2020 Fermo secoli XI XII XIII Torre di Palme notizie storiche di Mattetti Massimo
- 14.6.2020 Blasi Mario parroco evangelizza domenica XVIII tempo ordinario anno A Matteo 14,13ss
Tag Archives: Egidio Albornoz
Monsampietro Morico castello medioevale e sant’Elpidio Morico. Storia e arte nelle note di Gabriele NEPI
Monsampietro Morico di Gabriele Nepi Monsampietro Morico dista 24 km da Fermo; sorge su un ridente collina alla destra dell’Ete Vivo, altitudine di m. 289 s.l.m. Il territorio, unitamente a quello di Sant’Elpidio Morico, ha una estensione di 9,62 kmq. … Continue reading
Posted in Chiese, DOCUMENTI, Documenti in cronologia, LUOGHI, PERSONE
Tagged Albertini Ricci Michele, Alessandro III, arte romanica, Azzo degli Ubaldini, Belmonte Piceno, Castello medioevale, chiese, Egidio Albornoz, Farfa, Fermo, Francesco da Guisa, Francesi, Innocenzo VII, Innovenzo VI, Ludovico Migliorati, Malatesta Carlo, Marche, Monsampietro Morico, Monte dei Pini, Monteleone di Fermo, Monterinaldo, Montottone, Morico Rainaldi, Ortezzano, padre Sebastiano da Monsampietro, Picchio verde, Polimanti Domenico, Polimanti Paolo, Rainaldo da Monteverde, San Michele, San Paolo, San Pietro, Sant'Elpidio Morico, Santa Maria, Urbano VI
Leave a comment
MONTEGIBERTO antico insediamento, poi castello Fermano. Studio di p.Giuseppe SANTARELLI
MONTEGIBERTO di P. Santarelli Giuseppe Monte Giberto è un piccolo comune in provincia di Fermo, con un territorio di Kmq. 12,67, a 324 m. sul livello del mare, distante 15 km da Fermo, a cui ha legato la sua storia. … Continue reading
Posted in Chiese, DOCUMENTI, Documenti in cronologia, LUOGHI, Notizie Recenti, PERSONE
Tagged Agnello di Dio, Annunciazione, Aprili Nicola, Argentiere pontificio, Beati, Benedetto Benedetti, Blavbier Balduino, Braccio di Montone, Bracciotti Antonio Luigi, Cardianle, Carracci Annibale, Castel Casale, Castel Cecilia, Castel Podio, Catini Lodovico, Chiavello Chiavelli, Colvanni Francesco, Costituzioni Egidiane, croce di Malta, Egidio Albornoz, Erode, Felice da Santalice, Fermo, Gilberto, Luigi Capotosti, Macerta, Madonna delle Grazie, Maggi G., Monte Giberto, Montegiberto, Montelparo, Monterubbiano, Moreschini Armando, Moresco, Morettini Angelo, Neoclassico, Offida, Ospedale Montegibertese, Paci Vincenzo, Palazzo Apostolico, Pentecoste, Porta da bora, Porta da sole, Potenza Picena, Ricci Ubaldo, Risurrezione, Rodolfo Varano, Sacerdote, San Giovanni Battista, San Giovanni de Casale, San Giovanni di Faveto, San Giuliano, San Michele, San Nicolò, San Pietro de Fiano, San Pietro de Valleriano, Sant'Andrea, Sant'Antonio da Padova, Sant'Elpidio a mare, Santa casa di Loretp, Santa Lucia, Santa Margherita, Santa Maria mater Domini, Santi, Santo Sepolcro, Sculture, Simulacro, Statue, Teramo, Todini Gilberto, Trevisani francesco, Vassalli G. B.
Leave a comment
MONTAPPONE nella storia di Carlo Tomassini
MONTAPPONE nella storia Carlo Tomassini L’antico centro urbano di Montappone sul colle a 369 metri sul livello del mare, grazie alle attività imprenditoriali rivolte prevalentemente all’industria dei cappelli, si è molto espanso lungo la strada provinciale Montapponese. Ecco i confini: … Continue reading
Posted in Chiese, DOCUMENTI, LUOGHI, PERSONE
Tagged 23 aprile, Affresco, Agricoltura, Artigianato, Cappelli, chiesa, Cittadinanza Fermana, Confraternita, Conte, Contrade, Corpus Domini, Edicola, Egidio Albornoz, Epigrafe, Esportazione, Ete, Farfa, Fermo, Fontane, Francavilla d'Ete, Gentile di Ismidone, Guerra, Marca, Mercenario da Monteverde, Mitarella da Monteverde, Montappone, Monte frumentario, Pagani vincenzo, Reliquiario, Ricostruzione, San Giorgio, San Salvatore, Santo Rosario, Suffragio, Tarucchio, Tenna, vescovo, Villa
Leave a comment