Argomenti
Notizie Recenti
- 24.1.2021 PASQUALETTI OLINDO LATINISTA
- 9.8.2020 XXII domenica T. O. anno A Blasi don Mario parroco Evangelizzazione
- 9.8.2020 Domenica XXI tempo ordinario anno A Blasi Mario Parroco evangelizza
- 9.8.2020 Blasi don Mario Parroco domenica XX tempo ordinario anno A
- 9.8.2020 Blasi Mario evangelizza domenica XIX anno ordinario anno A fiducia Dio Salva
- 2.8.2020 SACERDOTE DIOCESANO FERMANO E RELIGIOSO FIGLIO DELL'AMORE MISERICORDIOSO DON LUIGI LEONARDI 1899-1958
- 18.7.2020 RITROVAMENTO DELLA TOMBA DI SAN PIETRO BASILICA Pio XII 1950 sintesi di mons. Igino CECCHETTI di Penna san Giovanni (MC)
- 11.7.2020 La Colomba dipinta da Salvatore Tricarico, segno di speranza nella pace e nella salvezza
- 11.7.2020 Senza agitarsi pensare al Buon Dio nell'esperienza del covid2020. In ascolto del prof. Angelo Paci
- 29.6.2020 Fermo secoli XI XII XIII Torre di Palme notizie storiche di Mattetti Massimo
Tag Archives: pessimismo
Marvelli Luigi e le sue regola pratiche del vivere cristiano
LE REGOLE PRATICHE DEL VIVERE CRISTIANO Ideate per sé dal beato LUIGI MARVELLI Il cristiano si difende sul campo della giornaliera fatica battagliando a viso aperto contro le subdole negoziazioni. 1°: La prima regola pratica cristiana è di non pretendere … Continue reading
Posted in DOCUMENTI, PERSONE
Tagged apparire, cristiano, eternità, fare noi, generosità, gente, interessi eterni, Male, Marvelli Luigi, minimizzare, modernità, ottimismo, pericolo, pessimismo, realtà, regole pratiche, responsabilità, Rischio, riunione, Vivere cristiano
Leave a comment
Giacomo LEOPARDI appunti dalle lezioni del prof. Mancini don Dino a Fermo
GIACOMO LEOPARDI (1798-1837) Spiritualità del Leopardi: Possiamo definirla spiritualità pessimistica. Che cosa è il pessimismo ? Consiste nel concepire l’esistenza come male. Quindi il pessimismo non è da confondersi con la tristezza, con la malinconia, con la disperazione. Io posso … Continue reading
Posted in ALTRO, DOCUMENTI, PERSONE
Tagged Canti, Classicismo, Dino Mancini, Effusività poetica, Giacomo Leopardi, Illusioni del cuore, Leopardi Giacomo, Letteratura italiana, Lirica del Leopardi, Mancini don Dino, Natura, Operette morali, pessimismo, Pessimismo cosmico, Pessimismo storico, Professore d'italiano, Ragione, Romanticismo, Spiritualità del Leopardi, Zibaldone
Leave a comment
LE REGOLE PRATICHE DEI CRISTIANI
LE REGOLE PRATICHE DEI CRISTIANI DI LUIGI MARVELLI (Trieste 31.08.1941)
Posted in DOCUMENTI, PERSONE
Tagged cristiani, interessi, intransigenza, marvelli, originalità, paura, pessimismo, regole
Leave a comment