Storia e Luoghi della Marca Fermana
Skip to content
  • Home
  • Questo sito
  • L’Autore
  • Contatti

Tag Archives: roietti

Le Istituzioni di carattere assistenziale educativo a Fermo. Scheda di TASSI EMILIO

Posted on 8 Gennaio 2014 by Carlo Tomassini

LE ISTITUZIONI BENEFICHE DI CARATTERE ASSISTENZIALE-EDUCATIVO  A FERMO di Emilio TASSI edito in “Quaderni dell’Archivio storico arcivescovile di Fermo” n.  52 A conclusione dell’articolo comparso nel numero 51 della rivista “Quaderni dell’archivio storico arcivescovile di Fermo”, dedicato ad illustrare l’attività … Continue reading →

Posted in Chiese, DOCUMENTI, LUOGHI, PERSONE | Tagged Adozione bambini, Assistenza, Bambini, Barbiere, Benedetto XIII, Benedetto XIV, Beneficenza, Borgia Alessandro, Bottega, Brefotrofio, Calzolaio, Catalani Michele, Congregazione del Buon Governo, Conservatorio, Conservatorio degli orfani, Correttore, Dini Pietro, Educazione, Fabbro, Falegname, Fanciulle, Fermo, Istituto, Istruzione, Maremonti Giovanni Battista, Matrimonio, Minucci Andrea, Montottone, Orfani, Ospedale, Ospedale della Carità, Ospizio, Paracciani Urbano, Pio VI, Preghiera, Rocca Montevarmine, roietti, Sant'Angelo in Piano, Santa Maria dell'Umiltà, Sarto, Sinodo Fermano, Tassi Emilio, Tintore, Todeschini Piccolomini Francesco, Torre San Patrizio, Zanettini Sigismondo | Leave a comment
  • Argomenti

    • ALTRO
    • DOCUMENTI
      • Documenti in cronologia
    • LUOGHI
      • Chiese
    • PERSONE
    • Senza categoria
  • Notizie Recenti

    • 23.2.2021 A MONTELPARO (FM) AFFRESCHI DEL SECOLO XV DELLA SCUOLA FARFENSE DI META' SECOLO XV.Notizie di Crocetti Giuseppe
    • 23.2.2021 A SERVIGLIANO (FM) gli affreschi del XV secolo della scuola pittorica di Santa Vittoria in Matenano
    • 13.2.2021 SAN GIUSEPPE MINISTRO DEL NEONATO SALVATORE
    • 24.1.2021 PASQUALETTI OLINDO LATINISTA
    • 9.8.2020 XXII domenica T. O. anno A Blasi don Mario parroco Evangelizzazione
    • 9.8.2020 Domenica XXI tempo ordinario anno A Blasi Mario Parroco evangelizza
    • 9.8.2020 Blasi don Mario Parroco domenica XX tempo ordinario anno A
    • 9.8.2020 Blasi Mario evangelizza domenica XIX anno ordinario anno A fiducia Dio Salva
    • 2.8.2020 SACERDOTE DIOCESANO FERMANO E RELIGIOSO FIGLIO DELL'AMORE MISERICORDIOSO DON LUIGI LEONARDI 1899-1958
    • 18.7.2020 RITROVAMENTO DELLA TOMBA DI SAN PIETRO BASILICA Pio XII 1950 sintesi di mons. Igino CECCHETTI di Penna san Giovanni (MC)
  • Articoli recenti

    • LA PATRONA DEI VIGILI DEL FUOCO - Dipinto del loro stemma posto presso il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
    • EDICOLE ANTICHE ROMANE CHIESETTE POI CRISTIANE A SERVIGLIANO (FM)
    • Blasi Vittorio missionario
    • Statuti dei Fermani libro quarto rubriche 1-94 prima parte. Digitazione Albino Vesprini belmontese.
    • Servigliano ha lo stemma municipale del Leone alato di San Marco come Venezia.
    • Santa Vittoria in Matenano monastero nel 1236 Concessione dell'abate farfense Oderisio per vestiario.
    • STATUTI DEI FERMANI TRADOTTI DAL LIBRO 5° RUBRICE 69-150. Digitazione di Albino VESPRINI
    • IN MEMORIA DI BENEDETTO XVI SERVO DELLA CHIESA DI DIO
    • Statuti dei Fermani tradotti in italiano libro 5° rubriche 1-68. Digitazione Albino Vesprini
    • Dipinto del Patrono degli Infermieri, dei Malati, degli Ospedali, san CAMILLO DE LELLIS, posto nello Stabilimento Farmaceutico Militare di Firenze, opera del pittore Salvatore Tricarico
Storia e Luoghi della Marca Fermana
Proudly powered by WordPress.