Storia e Luoghi della Marca Fermana
Skip to content
  • Home
  • Questo sito
  • L’Autore
  • Contatti

Tag Archives: San Biagio Interamne

SANTA VITTORIA IN MATENANO di Gabriele Nepi

Posted on 28 Febbraio 2013 by Carlo Tomassini

SANTA VITTORIA IN MATENANO Cenno storico del prof. Gabriele  NEPI Secoli dal X al XVI lo stemma del comune di Santa Vittoria in Matenano si compone di tre elementi: il Leone in argento, in campo azzurro, che significa vittoria ottenuta … Continue reading →

Posted in DOCUMENTI, LUOGHI, PERSONE | Tagged Agostiniani, Alvangiano Montelparo, Anno 1214, Anno 1215, Anno 1223, Anno 1229, Anno 1257, Anno 1291, Anno 1443, Anno 1446, Anno 759, Anno 897, Anno 934, Anno 974, Bendettine, Benedettini, Cappuccini, Diocesi nullius, Farfa, Fermo, Marca d'Ancona, Marca di Fermo, Matenano, Misericordia, Montefalcone Appennino, Obituario Farfense, Ottone II, Presidato Farfense, Regola San Benedetto, Ritmo Sant'Alessio, Roncone Montelparo, S. Rosario, San Biagio Interamne, San Lorenzo in Campo, San Salvatore Force, San Wandelbert, Sant'Angelo in Barvulano, Sant'Emidio in Pastenum, Santa Caterina, Santa Croce, Santa Maria in Montorso, Santa Maria in Muris, Santa Vittoria in Matenano, Sibillini, Smerillo, SS. Sacramento, Statuti Santa Vittoria | Leave a comment
  • Argomenti

    • ALTRO
    • DOCUMENTI
      • Documenti in cronologia
    • LUOGHI
      • Chiese
    • PERSONE
    • Senza categoria
  • Notizie Recenti

    • 23.2.2021 A MONTELPARO (FM) AFFRESCHI DEL SECOLO XV DELLA SCUOLA FARFENSE DI META' SECOLO XV.Notizie di Crocetti Giuseppe
    • 23.2.2021 A SERVIGLIANO (FM) gli affreschi del XV secolo della scuola pittorica di Santa Vittoria in Matenano
    • 13.2.2021 SAN GIUSEPPE MINISTRO DEL NEONATO SALVATORE
    • 24.1.2021 PASQUALETTI OLINDO LATINISTA
    • 9.8.2020 XXII domenica T. O. anno A Blasi don Mario parroco Evangelizzazione
    • 9.8.2020 Domenica XXI tempo ordinario anno A Blasi Mario Parroco evangelizza
    • 9.8.2020 Blasi don Mario Parroco domenica XX tempo ordinario anno A
    • 9.8.2020 Blasi Mario evangelizza domenica XIX anno ordinario anno A fiducia Dio Salva
    • 2.8.2020 SACERDOTE DIOCESANO FERMANO E RELIGIOSO FIGLIO DELL'AMORE MISERICORDIOSO DON LUIGI LEONARDI 1899-1958
    • 18.7.2020 RITROVAMENTO DELLA TOMBA DI SAN PIETRO BASILICA Pio XII 1950 sintesi di mons. Igino CECCHETTI di Penna san Giovanni (MC)
  • Articoli recenti

    • PIO XII SALVATORE DEGLI EBREI CON CLERO E RELIGIOSI NEL 1943-1944 A ROMA. PROVA DOCUMENTALE
    • A volte non diamo il giusto valore a ciò che abbiamo fino a quando non lo perdiamo.
    • Bibliografia per la storia medievale di Santa Vittoria in Matenano negli studi di Viozzi Giuliana
    • Storiografia su Santa Vittoria in Matenano nel medioevo dalle ricerche di Giuliana Viozzi
    • A GLORIA DELL'AERONAUTICA MILITARE un dipinto
    • Non dismettere i processi diocesani dei Servi e delle Serve di Dio per i loro valori umani, Cristologici, ecclesiali e escatologici.
    • Clarisse Falerone Serva di Dio Suor Maria Eletta Sani lettere 9- 10- 11- 12-
    • IL VESCOVO DI FANO ANDREA NELLO STEMMA E NELLE PUBBLICAZION SUE
    • SCULTURA DEL SECOLO XI ca. a Servigliano: tralci di vite in spirale con grappoli e uccelli che si cibano, significato del banchetto eterno offerto dall'Immolato Risorto.
    • STATUTI DEI FERMANI CITTADINANZA DELLO STATO DI FERMO NEL MEDIOEVO traduzione dalla edizione dell'anno 1589
Storia e Luoghi della Marca Fermana
Proudly powered by WordPress.