Storia e Luoghi della Marca Fermana
Skip to content
  • Home
  • Questo sito
  • L’Autore
  • Contatti

Tag Archives: vallata balzi acclività

VIRGILI SETTIMIO. COLLINA VECCHIA DI MONTE VIDON COMBATTE Descrizione edita

Posted on 7 gennaio 2018 by Carlo Tomassini

VIRGILI SETTIMIO “Borghi da scoprire … esori delle MarcheMeriodionali “ (Monteprandone 2017 pp. 105- 109) COLLINA VECCHIA DI MONTE VIDON COMBATTE Scendendo lungo la provinciale che da Collina Nuova conduce a Montottone, pur osservando il paesaggio sottostante con la dovuta … Continue reading →

Posted in Chiese, DOCUMENTI, Documenti in cronologia, LUOGHI, PERSONE | Tagged Agnelli Patrignone Montalto, antico centro demico, archivio arcivescovile visite pastorali, azienda Farfa santa Vittoria in Matenano, castelli mediovali fondovalle, Castello Collina Vecchia, chiesa Annunziata dipinto Madonna Bambino, Chronicon Farfensi Regesto decreti imperiali, colli chiese ruderi storia, Collina di Monte Vidon Combatte, Crocetti Giuseppe, disastri slittamento esodo abitanti, documenti pontifici vescovili, Gallo Galli Fermo, Giacomo Agnelli Patrignone, Madonna Loreto San Marone, Malatesta terremoto macerie, Mario Antonelli, muri cadenti, Piceno Sant'Orsola San Pietro, San Pietro Collina Nuiova, San Procolo, Scoccia Ferruccio, Sella Pietro Marchia Retiones, sepolture, smottamentinsedimento curtense benedettino, Soprintendenza Urbino Fermo, Taraborrelli Ugo, vallata balzi acclività, Virgili Settimio Borchi Marche | Leave a comment
  • Argomenti

    • ALTRO
    • DOCUMENTI
      • Documenti in cronologia
    • LUOGHI
      • Chiese
    • PERSONE
    • Senza categoria
  • Notizie Recenti

    • 13.2.2019 BURUNDI missione di padre Vittorio Blasi anno 1997 lettere
    • 10.2.2019 BURUNDI Pasqua 1997 ll'Arcivescovo di Gitega ringrazia p. Vittorio Blasi missionario e i suoi amici
    • 10.2.2019 IL BURUNDI CONFORTATO DALL'ARCIVESCOVO DI GITEGA E DAL MISSIONARIO P. VITTORIO BLASI 1994
    • 9.2.2019 Missionario p. VITTORIO BLASI BURUNDI Vangelo gesti etnici Carità Diocesi Gitega. 1991
    • 8.1.2019 BLASI MARIO EVANGELIZZA NELLA II SETTIMANA TEMPO ORDINARIO ANNO C = GV 2,1 ss
    • 8.1.2019 NEPI GABRILE RACCONTA IL PARROCO DI TORCHIARO NARRATIVA AMENA E COMMOSSA
    • 8.1.2019 NEPI GABRIELE RACCONTO E DIARIO RICORDANDO IL PARROCO DI TORCHIARO
    • 8.1.2019 NEPI GABRIELE SCRITTORE RACCONTO AMENO SUL PARROCO DI TORCHIARO
    • 8.1.2019 NEPI GABRIELE SCRITTORE RACCONTO AMENO SUL PARROCO DI TORCHIARO
    • 8.1.2019 NEPI GABRIELE IL PARROCO DI TORCHIARO RACCONTI MEMORIA DIARIO
  • Articoli recenti

    • BURUNDI missione di padre Vittorio Blasi anno 1997 lettere
    • BURUNDI Pasqua 1997 ll'Arcivescovo di Gitega ringrazia p. Vittorio Blasi missionario e i suoi amici
    • IL BURUNDI CONFORTATO DALL'ARCIVESCOVO DI GITEGA E DAL MISSIONARIO P. VITTORIO BLASI 1994
    • Missionario p. VITTORIO BLASI BURUNDI Vangelo gesti etnici Carità Diocesi Gitega. 1991
    • FERMO PROVINCIA NEL TEMPO DAI ROMANI ALLA REPUBBLICA ITALIANA digitazione Albino Vesprini Notizie Gabriele Nepi
    • BLASI MARIO EVANGELIZZA NELLA II SETTIMANA TEMPO ORDINARIO ANNO C = GV 2,1 ss
    • NEPI GABRILE RACCONTA IL PARROCO DI TORCHIARO NARRATIVA AMENA E COMMOSSA
    • NEPI GABRIELE RACCONTO E DIARIO RICORDANDO IL PARROCO DI TORCHIARO
    • NEPI GABRIELE SCRITTORE RACCONTO AMENO RICORDANDO IL PARROCO DI TORCHIARO
    • NEPI GABRIELE SCRITTORE RACCONTO AMENO SUL PARROCO DI TORCHIARO
Storia e Luoghi della Marca Fermana
Proudly powered by WordPress.