Argomenti
Notizie Recenti
- 9.8.2020 XXII domenica T. O. anno A Blasi don Mario parroco Evangelizzazione
- 9.8.2020 Domenica XXI tempo ordinario anno A Blasi Mario Parroco evangelizza
- 9.8.2020 Blasi don Mario Parroco domenica XX tempo ordinario anno A
- 9.8.2020 Blasi Mario evangelizza domenica XIX anno ordinario anno A fiducia Dio Salva
- 2.8.2020 SACERDOTE DIOCESANO FERMANO E RELIGIOSO FIGLIO DELL'AMORE MISERICORDIOSO DON LUIGI LEONARDI 1899-1958
- 18.7.2020 RITROVAMENTO DELLA TOMBA DI SAN PIETRO BASILICA Pio XII 1950 sintesi di mons. Igino CECCHETTI di Penna san Giovanni (MC)
- 11.7.2020 La Colomba dipinta da Salvatore Tricarico, segno di speranza nella pace e nella salvezza
- 11.7.2020 Senza agitarsi pensare al Buon Dio nell'esperienza del covid2020. In ascolto del prof. Angelo Paci
- 29.6.2020 Fermo secoli XI XII XIII Torre di Palme notizie storiche di Mattetti Massimo
- 14.6.2020 Blasi Mario parroco evangelizza domenica XVIII tempo ordinario anno A Matteo 14,13ss
Tag Archives: Abside
VALLE DEL CHIENTI Abbazie, storia, arte, vita socio economica. Studio di LIBERATI Germano
Valle del Chienti. Arte e storia con il Monachesimo Liberati Germano Chi da Civitanova si immette sulla strada per Foligno, ha la fortuna di godere di una valle trale più ampie e più belle valli delle Marche: la Valle del … Continue reading
Posted in Chiese, DOCUMENTI, LUOGHI, PERSONE
Tagged Abbazia san Claudio, Abbazia Santa Croce, Abbazie, Abside, Adenolfo abate, Archetti pensili, Architettura romanica, Arte cluniacense, Arte ravennate, Borghi collinari, Carte Farfensi, Centuriazione romana, Chienti, chiese, Contratti agricoli, Curtis, Doppia chiesa, Enfiteusi, Ete Morto, Farfa, Fiera, Finestra strombata, Incremento demografico, Insediamento curtense, Maggese, Marche, Mezzadria, Molino, Monaci, Monastero, Monofora romanica, Oasi spirituale, Opus Dei, Pausolae, Pellegrinaggi, Sagomatura a spina, San Claudio, San Claudio al Chienti, San Rocco, Santa Croce, Santa Maria a pie' di Chienti, Stile a parato, Stile bizantino, Stile romanico, Tolentino, Torre cilindrica, Urbisaglia, Valle del Chienti, Vita socio economica
Leave a comment
Valle del Tenna. Abbazie, arte e storia con i monaci Farfensi di LIBERATI GERMANO
Valle del Tenna Storia ed arte con i monaci Germano Liberati Gli insediamenti monastici nella vallata del Tenna e della vicina e parallela valle dell’Ete sono collocati a scansioni ritmiche, lungo le colline circostanti i fiumi, dai monti … Continue reading
Posted in Chiese, DOCUMENTI, LUOGHI, PERSONE
Tagged Abbazia, Abside, ALBERTI Antonio, Annunciazione, Archetti pensili, Arezzo, arte gotica, arte romanica, Costolone, Dipinti medievali, Farfa, Fermo, Ferrara, Lesene, Marche, Monaci benedettini, Monofore romaniche, Monte Urano, Montegiorgio, Monteleone Sabino, Piero della Francesca, Pilastri, Ponzano, Presidato Farfense, San Francesco, San Marco di Ponzano, Santa Maria Grande, Santa Maria mater Domini, Santa Vittoria in Matenano, Storia della santa Croce, Torre romanica, Transito della Vergine Maria
Leave a comment